Bla Bla Wine. Fontanavecchia

Bla Bla Wine. Fontanavecchia

Il vino è anche condivisione di conoscenze, opinioni, sensazioni. Ed è proprio questo lo scopo di Bla Bla Wine, un nuovo format di AIS Monza e Brianza.

ACQUISTA

POSTI DISPONIBILI

Per effettuare l'acquisto è necessaria la registrazione al sito AisLombardia.It
Se ancora non l'hai fatto puoi registrati cliccando qui oppure accedi al tuo account cliccando qui

INFORMAZIONI

Monza e Brianza

lunedì 12 maggio 2025

Monza, sede AIS Monza Brianza Via Borgazzi 83 (ingresso da via Gorizia)

Costo Soci AIS 30 euro

Orario
dalle 20:45

“Il vino non si beve soltanto, si annusa, si osserva, si gusta, si sorseggia e …se ne parla”.
(Edoardo VII)

Un tema, alcuni vini da degustare, un relatore che traccia un percorso, dodici partecipanti che si confrontano, si scambiano pareri e condividono la stessa passione. Il piacere di chiacchierare davanti a dei calici, rilassati, senza stress. In questo appuntamento, accompagnati dalla nostra degustatrice Ais Giorgia Roncarati andremo alla scoperta dei vini dell’azienda Fontanavecchia, di Torrecuso (BN) nel Sannio beneventano.

Le storiche cantine Fontanavecchia: un tempio dedicato al vino, al duro lavoro dell’uomo, all’incanto dei lenti e delicati riti che da generazioni intessono la vita di una famiglia di vignaioli. Costruite dal capostipite della famiglia Rillo, a partire dal XIX secolo e poi con il tempo ristrutturate e ingrandite, rappresentano oggi una realtà vitivinicola di spicco nel territorio campano. L’azienda Fontanavecchia si sviluppa nell’omonima contrada di Torrecuso in provincia di Benevento su una superficie di 20 ha, sotto l’attenta gestione di Libero Rillo affiancato dall’esperienza del padre Orazio e del fratello Giuseppe.

Il Sannio è una terra che ha molto da offrire, che nutre chi adora assaporare la bellezza di paesaggi incontaminati, rimasti selvaggi, ancora da scoprire. Di queste terre parlò Virgilio, sia nelle Georgiche sia nell’Eneide, descrivendole come lande ricche d’acqua, vegetazione e tantissimi rari animali.

Vini

  • Vino spumante Extra Dry Nudo eroico Fontanavecchia
  • Aglianico del Taburno Docg riserva Vigna Cataratte 2018 Fontanavecchia
  • Aglianico del Taburno Docg riserva Grave Mora  2012 Fontanavecchia
  • Sannio Doc Coda di Volpe 2023 Fontanavecchia
  • Taburno falanghina del Sannio Doc Vendemmia tardiva Libero 2019 Fontanavecchia

La prenotazione è impegnativa e vincolante. L’eventuale rinuncia non darà diritto ad alcun rimborso.
Al rinunciante è consentito far partecipare in sua sostituzione altro socio regolarmente iscritto ad AIS per l’anno in corso, previa comunicazione ad eventi@aismonza.it