Bla Bla Wine. Valle di Cembra

Bla Bla Wine. Valle di Cembra

l vino è anche condivisione di conoscenze, opinioni, sensazioni. Ed è proprio questo lo scopo di Bla Bla Wine, un nuovo format di AIS Monza e Brianza.

INFORMAZIONI

Monza e Brianza

lunedì 24 giugno 2024

Monza, Sede AIS Monza Brianza Via Borgazzi 83 (ingresso da via Gorizia)

Costo Soci AIS 30 euro

Orario
dalle 20:45

Per informazioni
E-mail: eventi@aismonza.it

Il vino non si beve soltanto, si annusa, si osserva, si gusta, si sorseggia e …se ne parla”. 
(Edoardo VII)

Un tema, alcuni vini da degustare, un relatore che traccia un percorso, dodici partecipanti che si confrontano, si scambiano pareri e condividono la stessa passione. Il piacere di chiacchierare davanti a dei calici, rilassati, senza stress. In questo appuntamento il protagonista sarà la Valle di Cembra.

La Valle di Cembra racconta in parte la tipica storia contadina italiana - fatica, povertà e agricoltura di sostentamento fattesi nel tempo coscienza di un patrimonio umano e ambientale inestimabile e dunque infine valorizzato – , ma ha innegabili particolarità sue proprie che contribuiscono a restituire un affresco complesso e sfaccettato, ricco di storia e di storie, di memoria e di sguardi rivolti al futuro.

Accompagnati da Giuseppe Vallone ci affacceremo idealmente alla finestra di un maso per leggervi dunque i segni, le testimonianze e i ricordi una comunità che, a dispetto di un’orografia per troppo tempo divisiva, vive finalmente l’alba del suo riscatto. La chiave di lettura sarà ovviamente il vino: partendo dagli spumanti metodo classico, proseguendo con il Müller Thurgau e chiudendo con i vini da assemblaggio, cammineremo insieme alla scoperta di espressioni diverse di uve a bacca bianca, particolarmente rappresentative del territorio e della sua gente. 

Vini in degustazione

1.⁠ ⁠Trento DOC ForNeri Nature 2018 - Zanotelli
2.⁠ ⁠Vigneti delle Dolomiti IGT Müller Thurgau 2021 - Michele Simoni
3.⁠ ⁠Trentino DOC Müller Thurgau 2020 - Cembra Cantina di Montagna
4.⁠ ⁠Cembra Trentino Superiore DOC Müller Thurgau Viàch 2019 - Corvèe
5.⁠ ⁠Vigneti delle Dolomiti Bianco IGT 708km 2021 - Cembrani Doc
6.⁠ ⁠Vigneti delle Dolomiti Bianco IGT Kròz 2019 - Villa Corniole

Conduce la serata

Giuseppe Vallone, sommelier e degustatore AIS, è redattore di AIS Milano e della rivista ViniPlus di Lombardia, collabora alla redazione delle Guide Vitae e Viniplus e cura le pagine social di AIS Lombardia e AIS Milano. Una laurea in giurisprudenza nel cassetto, curioso per statuto, in lui convivono sgomitando tante passioni, i libri, la fotografia e l’immancabile montagna. Approccia il vino come occasione di svelamento dei rapporti umani e ne è attratto senza riserve, convinto che ogni vino abbia la sua ideale collocazione, ma non nega - e anzi rivendica - una profonda e a tratti irrazionale passione per il nebbiolo.

La prenotazione è impegnativa e vincolante. L’eventuale rinuncia non darà diritto ad alcun rimborso.
Al rinunciante è consentito far partecipare in sua sostituzione altro socio regolarmente iscritto ad AIS per l’anno in corso, previa comunicazione ad eventi@aismonza.it