Bla Bla Wine. Vini rosa

Bla Bla Wine. Vini rosa

Il vino è anche condivisione di conoscenze, opinioni, sensazioni. Ed è proprio questo lo scopo di Bla Bla Wine, un nuovo format di AIS Monza e Brianza.

ACQUISTA

POSTI DISPONIBILI

Per effettuare l'acquisto è necessaria la registrazione al sito AisLombardia.It
Se ancora non l'hai fatto puoi registrati cliccando qui oppure accedi al tuo account cliccando qui

INFORMAZIONI

Monza e Brianza

martedì 20 maggio 2025

Monza, Sede AIS Monza Brianza Via Borgazzi 83 (ingresso da via Gorizia)

Costo Soci AIS 35 euro

Orario
dalle 20:45

Per informazioni
E-mail: eventi@aismonza.it

“Il vino non si beve soltanto, si annusa, si osserva, si gusta, si sorseggia e …se ne parla”.
(Edoardo VII)


Un tema, alcuni vini da degustare, un relatore che traccia un percorso, dodici partecipanti che si confrontano, si scambiano pareri e condividono la stessa passione. Il piacere di chiacchierare davanti a dei calici, rilassati, senza stress.

In questo appuntamento, accompagnati dalla nostra  degustatrice Ais Fanny Quaggio , andremo alla scoperta del mondo dei vini rosa o rosè o rosati che dir si voglia.

Dici “rosa” ed è subito maggio, il mese delle rose per antonomasia e, per relazione, dei vini rosa. Famoso per la sua versatilità e le sue infinite sfumature, un vino rosa o rosato o rosé è sempre la scelta giusta quando si è alla ricerca di un vino che riesca a dissetare e, al contempo, accompagnare nobilmente una buona portata.

L’Italia è il terzo produttore europeo di vini rosati, dopo Francia e Spagna.

Anche se il consumo nazionale non arriva al 5%, rispetto alla media mondiale del 10% e al 30% che si registra in Francia, è in costante crescita. 

Andremo pertanto a  degustare varie espressioni di vini rosa, provenienti da diverse aree geograficeh italiane, per approfondire stili, caratteristiche produttive e delle zone di produzione di qusta tipologia di vino. 

Vini

  • Maremma Toscana Doc Rosato VB 44 2023 Colli del Vento
  • Toscana IGT Rosato Rosè scuro 2023 Val delle Corti
  • Langhe Doc Rosato Rosa d’Agosto 2023 Oddero
  • Salento IGT Rosato 2023 Mottura
  • Valtenesi Riviera del Garda Classico Doc Rosamara 2023 Costaripa Mattia Vezzola
  • Terre di Chieti Cerasuolo d’Abruzzo Doc Superiore Villa Gemma 2023 Masciarelli

La prenotazione è impegnativa e vincolante. L’eventuale rinuncia non darà diritto ad alcun rimborso.
Al rinunciante è consentito far partecipare in sua sostituzione altro socio regolarmente iscritto ad AIS per l’anno in corso, previa comunicazione ad eventi@aismonza.it