Campania: let's go!

Campania: let's go!

Il primo viaggio studio di AIS Monza e Brianza. Dal 6 al 10 marzo in giro per la Campania alla scoperta delle eccellenze vitivinicole ed enogastronomiche della Regione. Con il plus di avere Guido Invernizzi come accompagnatore-guida.

INFORMAZIONI

Monza e Brianza

da mercoledì 06 marzo 2024
a domenica 10 marzo 2024

Diverse località in Campania, Cantine: I Borboni, Marisa Cuomo, Reale, Apicella, Quintodecimo, Caggiano, Fontanavecchia, Frattasi

Costo Soci AIS: 1480 euro (camera singola), 1390 (camera doppia)

Per informazioni
E-mail: eventi@aismonza.it

La Campania è una vera miniera di tesori da scoprire per gli appassionati di vino. In 5 giorni cercheremo di esplorarla a fondo visitando le zone più vocate per la produzione dei vini più rappresentativi della Regione, dalla costiera amalfitana, al casertano al beneventano alla meravigliosa Irpinia.

Un viaggio pieno di visite in cantine rinomate alla scoperta dei migliori Fiano, Falanghina, Taurasi, Greco, Coda di volpe, Asprinio, Costa d’Amalfi e tutto quanto la Regione Campania può offrire a chi ama i vitigni autoctoni.

Programma

Mercoledì 6 marzo 2024

  • Ritrovo alle ore 6:30 presso la Stazione Centrale di Milano. Partenza alle ore 7:00 e arrivo a Napoli alle ore 11.38
  • Visita Cantina I Borboni
  • Cena con degustazione dei vini della cantina Marisa Cuomo e presenza della produttrice Marisa Cuomo e Andrea Ferraiolo e pernottamento presso Hotel Baccofurore - Albergo dipinto e Hostaria dal 1930

Giovedì 7 marzo 2024

  • Visita Cantina Marisa Cuomo
  • Pranzo con visita all’ Azienda Agricola Reale
  • Visita Cantine Apicella
  • Cena con degustazione dei vini della Cantina Villa Diamante e presenza della produttrice Diamante Gaita e Serena Gaita  presso Ristorante Zì Pasqualina – Atripalda
  • Pernottamento Viva! Hotel – Avellino

Venerdi 8 marzo 2024

  • Visita Cantina Quintodecimo
  • Pranzo Agriturismo Salae Domini
  • Visita Cantine Antonio Caggiano
  • Cena con degustazione dei vini della Cantina del Principe e presenza del produttore Ercole Zarrella presso  Ristorante Officina del Gusto – Lapio
  • Pernottamento Viva! Hotel – Avellino

Sabato 9 marzo 2024

  • Visita Azienda Agricola Fontanavecchia di Libero Lillo
  • Pranzo con visita alla Cantina Masseria Frattasi 
  • Cena con degustazione dei vini della cantina Nifo Serrapochiello e presenza del produttore Lorenzo Nifo presso Ristorante la Falanghina – Bonea
  • Pernottamento Viva! Hotel – Avellino

Domenica 10 marzo 2024 

Trasferimento FF SS Napoli. Partenza alle ore 12:30 e arrivo a Milano alle ore 17.00

Quota di partecipazione

Quota di partecipazione a persona con sistemazione in camera singola: euro 1.480.
Quota di partecipazione a persona con sistemazione in camera doppia: euro 1.390.
Chi sceglie di  soggiornare in camera doppia può indicare a eventi@aismonza.it  il nome del partecipante con cui si condividerà la stanza.

In caso di mancata indicazione verrà abbinato ad altro partecipante che ha effettuato la scelta della camera doppia.

La quota comprende:

  • Viaggio andata e ritorno in treno
  • Trasferimenti in pullman per la durata del viaggio
  • Pernottamenti
  • Tutti i pranzi e le cene (in via di definizione) ad esclusione del pranzo di domenica 10 marzo
  • Assicurazione