Cena in vigna

Cena in vigna

Una cena di beneficenza in favore della Fondazione Tavecchio, nell’unica vigna esistente nella città di Monza.

INFORMAZIONI

Monza e Brianza

venerdì 14 giugno 2024

Monza, Accolti e Raccolti - Agriparco Solidale, Via G.Papini, 24

Costo Donazione per la partecipazione alla serata: 85 euro

Orario
dalle 20:30

Per informazioni
E-mail: eventi@aismonza.it

AIS Monza e Brianza ha deciso di sostenere i progetti della Fondazione Tavecchio, volti alla valorizzazione delle diversità e alla diffusione della cultura dell’inclusione.

La Fondazione Tavecchio trae origine dall’esperienza e dal vissuto di Alessio Tavecchio, obbligato su sedia a rotelle a 23 anni, a causa di un grave incidente motociclistico.

In seguito a questa esperienza, Alessio istituisce una Fondazione a suo nome, per offrire alle persone con disabilità e in condizione di fragilità, un adeguato supporto volto ad agevolare il loro ritorno alla vita sociale.

Nell’ambito delle proprie attività la Fondazione Tavecchio ha realizzato a Monza l’Agriparco solidale “Accolti e raccolti”, ove è presente una vigna e dove terremo la nostra cena di solidarietà.

 Il progetto “Accolti e Raccolti - Centro Polifunzionale SaporFare della Fondazione Tavecchio di Monza” è un piccolo polmone verde, vicino al centro città. È un luogo di condivisione, formazione e lavoro, pronto ad accogliere tutti, soprattutto le persone con fragilità. L’Agriparco si estende su un terreno di 12.000 metri quadri in cui si trovano un orto, un frutteto, un bosco, un vigneto, un apiario e vasche per la coltivazione.

Il prossimo passo sarà realizzare l’Agriparco Hub, il Centro Polifunzionale SaporFare: un’area polifunzionale con ristorante, wine school, laboratori per la trasformazione dei prodotti dell’orto e scuola di cucina.

Per sostenere questo progetto, AIS Monza e Brianza ha deciso di organizzare una cena di beneficenza, il cui ricavato sarà interamente devoluto, dedotti i costi vivi, alla Fondazione perché si possa realizzare il sogno di Alessio: “Provate ad immaginare un luogo dove tutti, anche le persone con disabilità e fragilità, possano lavorare la terra, preparare il cibo, servire in un ristorante, formarsi e scoprire il proprio talento mettendosi concretamente alla prova in un ambiente inclusivo e innovativo”.

Saremo pertanto ospiti della Fondazione Tavecchio nella sua vigna cittadina, dove trascorreremo una serata all’insegna del gusto, del divertimento e della solidarietà.

Per saperne di più sulle attività della Fondazione Tavecchio: www.alessio.org

Il programma della serata

20.30 | Aperitivo di benvenuto

Piccole frivolezze a passaggio accompagnate da Champagne, Cava e Spumante metodo classico

21.00 | Cena placèe in vigna

  • Risotto Riserva San Massimo con pomodoro del Piennolo, stracciatella e polvere di cappero e olive
  • Filetto di maialino arrostito su cremoso di patate al finocchietto e salsa di riso con clorofilla di spinaci
  • Cuore al lampone e cioccolato bianco su coulis alle fragole e mirtilli

Vini in abbinamento

Aperitivo con Champagne, Metodo classico e Cava

Vini serviti al tavolo

  • Zweigelt Rosè Schaumwein Poppy Rose
  • Falanghina del Sannio dop BjondoreRe 2023 - Fontanavecchia
  • Wagram DAC Roter Veltliner Terrassen 2023 - Weingut Josef Fritz
  • Barbera d’Alba Superiore DOC 2022 – Oddero

La serata sarà allietata da musica del vivo con band capitanata dal nostro socio sommelier Elio Molteni.