Grecia, Cipro, Creta. Con Guido Invernizzi

Grecia, Cipro, Creta. Con Guido Invernizzi

Alla scoperta dei vini di Grecia, Cipro e Creta con Guido Invernizzi, uno dei più grandi esperti dei vini di questi Paesi.

ACQUISTA

POSTI DISPONIBILI

Per effettuare l'acquisto è necessaria la registrazione al sito AisLombardia.It
Se ancora non l'hai fatto puoi registrati cliccando qui oppure accedi al tuo account cliccando qui

INFORMAZIONI

Monza e Brianza

mercoledì 19 novembre 2025

Monza, Sede AIS Monza Brianza Via Borgazzi 83 (ingresso da via Gorizia)

Costo Soci AIS 50 euro

Orario
dalle 20:45

Per informazioni
E-mail: eventi@aismonza.it

La Grecia è una delle regioni mediterranee più conosciute per la sua incredibile storia millenaria, patrimonio di arte e cultura, meta turistica che attrae ogni anno milioni di visitatori per il fascino e la bellezza delle sue spiagge. Dal punto di vista vitivinicolo, invece, rimane tra le meno note.

In Grecia ci sono complessivamente più di 300 vitigni autoctoni che producono vini di diverso carattere, ciascuno con una propria personalità a seconda della storia geologica, dalla metodologia di coltivazione nonché della tradizione e cultura locali.

A Creta è stata ritrovata la cantina forse più antica al mondo ed è tuttora una delle principali regioni vitivinicole. Qui si producono eccellenti vitigni a bacca rossa come Mandilari, Kotsifali e Liatiko, prodotti nelle zone intorno ad Archanes, Peza e Daphnes, vicino alla capitale Heraklion e a Sitia. Meno numerosi ma comunque degni di nota anche i vitigni a bacca bianca, come il Vidianò e la Malvasia di Candia.

Non meno di interesse è Cipro. A Cipro si deve il leggendario vino Commandaria, probabilmente il passito più antico al mondo, prodotto esclusivamente all’interno della regione della Commandaria da uve Mavro e Xinisteri, nonché il rosso autoctono Vamvakada o Maratheftiko.

Vini in degustazione

Presto online

Conduce la serata

Guido Invernizzi, novarese di nascita, laureato in medicina e specializzato in chirurgia generale, esercita presso l'Azienda Ospedaliera Universitaria Maggiore della Carità di Novara. Noto ed apprezzato relatore abilitato per numerose lezioni di tutti i livelli, commissario d'esame, tiene regolarmente lezioni e degustazioni in Italia e all'estero.

La prenotazione è impegnativa e vincolante. L’eventuale rinuncia non darà diritto ad alcun rimborso.
Al rinunciante è consentito far partecipare in sua sostituzione altro socio regolarmente iscritto ad AIS per l’anno in corso, previa comunicazione ad eventi@aismonza.it