L'arte del tempo secondo Moët & Chandon

L'arte del tempo secondo Moët & Chandon

Insieme all’esperta Chiara Giovoni, un viaggio in 5 tappe per conoscere storia, visione e prospettive di un nome leggendario della Champagne.

ACQUISTA

POSTI DISPONIBILI

Per effettuare l'acquisto è necessaria la registrazione al sito AisLombardia.It
Se ancora non l'hai fatto puoi registrati cliccando qui oppure accedi al tuo account cliccando qui

INFORMAZIONI

Monza e Brianza

mercoledì 26 novembre 2025

Monza, Sede AIS Monza Brianza Via Borgazzi 83 (ingresso da via Gorizia)

Costo Soci AIS 70 euro

Orario
dalle 20:45

Per informazioni
E-mail: eventi@aismonza.it

La più grande Maison di Champagne ha da poco celebrato i 280 anni dalla fondazione e con l'occasione ha presentato un progetto che racchiude la visione di Haute Oenologie dello chef de cave Benoît Gouez.

In una degustazione che esplora lo stile e il savoir faire di Moët & Chandon, approfondiremo il concetto di tempo e di affinamento in un percorso che sublima, attraverso i Grand Vintage fino alla nuova Cuvée de Prestige Collection Impériale Création No.1., una nuova visione di champagne sartoriale.

Vini in degustazione

  • Moët Impérial
  • Moët Impérial Rosé
  • Grand Vintage 2016 
  • Grand Vintage Rosé 2016
  • Collection Impériale Création No.1

Conduce la serata

Chiara Giovoni, wine expert dal profilo internazionale e sommelier professionista, nel 2012 è stata nominata Ambassadeur du Champagne per l’Italia e viceambasciatore Europeo dal CIVC, il Comité Interprofessionnel du vin de Champagne, che riunisce tutte le Maison e i Vigneron della Champagne. Laureata in Bocconi ed esperta di marketing strategico e comunicazione, nel 2012 ha pubblicato il libro Bollicineterapia per Salani Editore e da oltre 10 anni è firma di numerose testate giornalistiche e autore di guide enogastronomiche. Oggi è membro dell’editorial board del magazine Spirito diVino, di cui è anche champagne specialist curando le Guide dedicate alle Bollicine Italiane e allo Champagne, e collabora con la testata online WineNews it. Dal 2022 è tra gli autori e speaker del podcast “Champagne Talks” di Champagne Society su Spotify.

La prenotazione è impegnativa e vincolante. L’eventuale rinuncia non darà diritto ad alcun rimborso.
Al rinunciante è consentito far partecipare in sua sostituzione altro socio regolarmente iscritto ad AIS per l’anno in corso, previa comunicazione ad eventi@aismonza.it