Ma in Svezia si produce vino?

Ma in Svezia si produce vino?

Questa è la domanda che ci siamo sentiti porre da tutti coloro che hanno saputo della nostra intenzione di programmare una serata sui vini svedesi. Lo scopriremo insieme Therése Lönnqvist, sommelier professionista e degustatrice AIS

ACQUISTA

POSTI DISPONIBILI

Per effettuare l'acquisto è necessaria la registrazione al sito AisLombardia.It
Se ancora non l'hai fatto puoi registrati cliccando qui oppure accedi al tuo account cliccando qui

INFORMAZIONI

Monza e Brianza

giovedì 01 febbraio 2024

Monza, Sede AIS Monza Brianza Via Borgazzi 83 (ingresso da via Gorizia)

Costo Soci AIS 40 euro

Orario
dalle 20:45

Per informazioni
E-mail: eventi@aismonza.it

Ebbene si, in Svezia si produce vino e noi, con l’aiuto della nostra sommelier AIS Therese Lonnqvist, vogliamo farvelo conoscere.

Situata al 57° parallelo, la Svezia è il baluardo più estremo della vitivinicoltura europea. Ciò è stato reso possibile sicuramente dall’innegabile cambiamento climatico in atto, che però è accompagnato dalla passione, sperimentazione e coraggio dei vignaioli e delle cantine svedesi.

AIS Monza e Brianza dedica una serata alla regione vinicola più a nord d’Europa, con vini e vitigni che a breve arriveranno ad imporsi sulla scena internazionale. La Svezia ha già intrapreso con decisione la propria strada, caratteristica e identitaria, all’interno del panorama del mondiale del vino e la sta percorrendo con risultati sorprendenti.

Una serata per wine-lovers curiosi, desiderosi di allargare le proprie conoscenze oltre i confini dei soliti vini noti.

Vini in degustazione

  • Skepparps Grand Prix Brut 2021, Skepparps vingård
  • Österlens Vida 2022, Österlenvin
  • Lotima Terroir 2020, Lottenlund Estate
  • Midnattssol, Flädie Vingård 2020
  • Paradiset 2021, Kullabergs Vingård

Conduce la serata

Therése Lönnqvist, svedese, laureata in Ingegneria Meccanica, ex astemia, che si appassiona al vino tanto da diventare Sommelier professionista e degustatrice AIS. Da lì parte una carriera notevole: da ristoranti stellati, a Restaurant Manager, a responsabile Food and Beverage nel settore del lusso. Oggi viaggia per il mondo per parlare di vino italiano.