Maison Capitain-Gagnerot

Maison Capitain-Gagnerot

Dopo il Domaine de Villaine, un altro grande produttore di Borgogna viene a fare visita ad AIS Monza e Brianza. Un’occasione unica, per poter degustare tre Grand Cru di Borgogna in una sola serata.

INFORMAZIONI

Monza e Brianza

lunedì 05 giugno 2023

Monza, Sede AIS Monza Brianza Via Borgazzi 83 (ingresso da via Gorizia)

Costo Soci AIS 110 euro

Orario
dalle 21:00

Per informazioni
E-mail: eventi@aismonza.it

Si scrive Capitain-Gagnerot, si legge Côte d’Or. In Borgogna pochi metri fanno la differenza. Ogni singolo lembo di terra, ogni singolo filare regala l’espressione più bella dell’essenza del lembo di terra o filare stesso. Noi non possiamo fare altro che lasciarci estasiare dalle meravigliose miriadi di sfumature che lo chardonnay e il pinot nero ci regalano.

Sembra impossibile che solo due vitigni possano avere così tanto da raccontare, ma basta addentrarci in un climat e in quello accanto per sentire l’anima della Borgogna più vera.

Una serata unica, all’insegna dei vini più ambiti e apprezzati del mondo, nella quale avremo l’occasione di degustare la storia di questa piccola maison situata tra Aloxe-Corton e Ladoix, in grado di regalare emozioni sia con i suoi vini rossi che con i suoi vini bianchi.

Il Domaine Gagnerot fu fondato nel 1802. Nel 1864, Marie, unica figlia di Jean-Baptiste Gagnerot, sposa François Capitain e insieme fondano il Domaine Capitain-Gagnerot.

Da allora la successione avviene per generazioni di padre in figlio. Oggi il Domaine comprende 16 ettari di vigneti in piena proprietà, nei migliori cru della Côte d'Or e attualmente sono Pierre- Francois e Delphine i gestori dell’azienda di famiglia.

Il produttore sarà personalmente presente all’evento, per la prima volta in Italia, per presentare i suoi vini insieme all’importatore (Tazt.it) e al nostro sommelier Federico Bovarini.

Per festeggiare questa sua prima volta in Italia e solo per questa preziosa degustazione, il produttore ha deciso di mettere a disposizione di AIS Monza e Brianza anche le poche e ricercatissime bottiglie dei suoi Grand cru: Corton, Corton Charlemagne ed Echezeaux 

Vini in degustazione

  • Bourgogne Hautes-Cotes de Beaune “Les Gueulottes” 2022
  • Ladoix 1er Cru “La Micaude Monopole” 2021
  • Aloxe-Corton 1er Cru  “Les Moutottes” 2021
  • Corton Grand Cru “Les Grandes Lolieres” 2020
  • Corton Charlemagne Grand Cru 2020
  • Echezeaux Grand Cru 2020

Conduce la serata

Federico Bovarini, classe 1992, è sommelier, degustatore e relatore AIS. Amante dell’Alto Adige e conoscitore delle sfumature di questo territorio. Dopo aver conseguito il diploma di Master Sommelier ad Alma nel 2018 con una tesi sulla zonazione del Moscato di Scanzo, nel 2020 e nel 2022 si è classificato al terzo posto al concorso di Miglior Sommelier della Lombardia. Dopo svariate esperienze nel mondo della ristorazione stellata, oggi conduce un’attività commerciale e di consulenza e eventi nel mondo del vino. Dal 2021 è Ambasciatore del Moscato di Scanzo.

Pagamento

Tramite PAYPAL. Per prenotare e acquistare l'evento è necessario essere registrati al sito www.aislombardia.it (nel menu in alto nella sezione "registrati"). Se sei già in possesso di un tuo account procedi all'acquisto dal box "ACQUISTA" in questa pagina.