Maison Chapoutier

Maison Chapoutier

Insieme a Paul Michaut, una serata dedicata all'azienda universalmente riconosciuta come la portabandiera dell’enologia della Valle del Rodano. Sette grandi vini in degustazione delle più importanti zone e AOC di questo magnifico territorio

ACQUISTA

POSTI DISPONIBILI

Per effettuare l'acquisto è necessaria la registrazione al sito AisLombardia.It
Se ancora non l'hai fatto puoi registrati cliccando qui oppure accedi al tuo account cliccando qui

INFORMAZIONI

Monza e Brianza

giovedì 08 febbraio 2024

Monza, Sede AIS Monza Brianza Via Borgazzi 83 (ingresso da via Gorizia)

Costo Soci AIS 60 euro

Orario
dalle 20:45

Per informazioni
E-mail: eventi@aismonza.it

La Maison Chapoutier è universalmente riconosciuta come la portabandiera dell’enologia della Valle del Rodano, con i suoi 360 ettari di vigneti situati in alcune delle più importanti zone ad AOC della Valle del Rodano, come Côtes-Rôtie, Hermitage, Condrieu, Saint-Joseph, Crozes-Hermitage. Qui ci sono ben 240 ettari di vigne, di cui 34 ettari nell’Hermitage, che fanno di Chapoutier il più grande proprietario di viti della denominazione.

L’azienda nasce nel 1808, quando la famiglia Chapoutier decide di intraprendere l’attività vinicola nella Vallée du Rhone. Un lontano antenato, Polydor Chapoutier, fu il primo ad acquisire qui i vigneti, diventando da semplice coltivatore un produttore e commerciante del proprio vino.
Michel Chapoutier aveva appena 24 anni quando nel 1990 divenne proprietario dell’impresa familiare: si dedicò sin da subito ad esprimere le caratteristiche proprie del terroir, un cambiamento unito però alle antiche tradizioni e basato sul concetto che sono gli elementi naturali ciò che contano: la terra, le radici, le viti e il frutto.

Intraprenderemo un viaggio in un territorio di cui si parla ancora troppo poco, insieme a Paul Michaut che negli ultimi 9 anni è stato Ambassador della Maison Chapoutier in più di 50 paesi nel mondo. Con lui scopriremo le tipologie di terreno della zona, le sue sottozone, le denominazioni principali, le tipologie di uve utilizzate  e le metodologie di vinificazione tramite la degustazione di 7 vini.
Un importante elemento della degustazione sarà la spiegazione dell’uso della biodinamica, di cui la Maison Chapoutier è pioniera da più di 30 anni.

I vini in degustazione (annate da confermare)

- M. Chapoutier, Condrieu "Invitare" 2021
- M. Chapoutier, Saint-Péray Haut Chamblard 2022
- M. Chapoutier, Hermitage Chante-Alouette 2020
- M. Chapoutier, Crozes Hermitage "Les Meysonniers" 2021
- M. Chapoutier, Cornas "Les Arènes" 2020
- M. Chapoutier, Hermitage "Monier de la Sizeranne" 2018
- M. Chapoutier, Côte-Rôtie Neve 2016

Conduce la serata

Paul Michaut, classe 1991, diplomato in enologia, viticoltura, e marketing del vino, negli ultimi 9 anni ha rappresentato la Maison Chapoutier nel mondo.