Marchesi di Montalto. Verticale di Riesling

Marchesi di Montalto. Verticale di Riesling

Una serata per esplorare le potenzialità di invecchiamento del Riesling in Oltrepò con un produttore d’eccellenza.

ACQUISTA

POSTI DISPONIBILI

Per effettuare l'acquisto è necessaria la registrazione al sito AisLombardia.It
Se ancora non l'hai fatto puoi registrati cliccando qui oppure accedi al tuo account cliccando qui

INFORMAZIONI

Monza e Brianza

mercoledì 12 novembre 2025

Monza, Sede AIS Monza Brianza Via Borgazzi 83 (ingresso da via Gorizia)

Costo Soci AIS 50 euro

Orario
dalle 20:45

Per informazioni
E-mail: eventi@aismonza.it

Marchesi di Montalto è una azienda che affonda le sue origini nei primi del '900. In azienda vige da sempre un mantra: “la Vite è la radice della Vita”.

Sono passati più di 100 anni da quando nonno Tersilio pose la prima pietra e tanti sono stati i cambiamenti occorsi al progetto originale. Oggi i nipoti del fondatore, Gabriele e Cristian, stanno dando un nuovo importante impulso con la costituzione della prima azienda bi-varietale in Italia.

Il progetto si fonda su una precisa selezione basata su uno studio genetico delle migliori varietà di Pinot Nero e Riesling, affinchè le stesse possano esprimersi al meglio sulle colline più alte dell’Oltrepò.

Nel corso della serata sarà lo stesso Gabriele Marchesi ad illustrare i principi e i concetti che ispirano la filosofia aziendale, mentre effettueremo la degustazione di una straordinaria verticale del suo Riesling Renano superiore Se.C., con bottiglie di annate non reperibili in commercio che provengono dalla riserva aziendale e che vengono messe a disposizione eccezionalmente da Gabriele per questa serata.

Vini in degustazione

  • Oltrepò Pavese Riesling Superiore SeC. 2023
  • Oltrepò Pavese Riesling Superiore SeC. 2020
  • Oltrepò Pavese Riesling Superiore SeC. 2014
  • Oltrepò Pavese Riesling Superiore SeC. 2010
  • Oltrepò Pavese Riesling Superiore SeC. 2007
  • Oltrepò Pavese Riesling Superiore SeC. 2004

Conduce la serata

Miriam Prencisvalle, Delegato AIS Pavia, Degustatore ufficiale AIS e Relatore AIS per lezioni tecniche vino e birra. Proprietaria di ACA’ | Agricoltura Rigenerativa in Oltrepò Pavese, ha gestito per diversi anni un’azienda vitivinicola in Oltrepò Pavese, Degustatore ufficiale di birre ADB, Assaggiatore di Formaggi ONAF, Tea Taster. La grande passione per il mondo dell'enogastronomia e i territori di appartenenza l'hanno portata ad approfondire ogni giorno le conoscenze, viaggiando, frequentando corsi ed esperienze con altri produttori, per rimanere sempre in continuo aggiornamento e andare alla scoperta di tutti gli areali legati a questo settore.

La prenotazione è impegnativa e vincolante. L’eventuale rinuncia non darà diritto ad alcun rimborso.
Al rinunciante è consentito far partecipare in sua sostituzione altro socio regolarmente iscritto ad AIS per l’anno in corso, previa comunicazione ad eventi@aismonza.it