Sorsi Riflessi. Il lago nel calice

Sorsi Riflessi. Il lago nel calice

Dopo il successo delle serate “Vini del mare” e “Vini della montagna”, Bruno Ferrari completa la trilogia con i “Vini del lago”

ACQUISTA

POSTI DISPONIBILI

Per effettuare l'acquisto è necessaria la registrazione al sito AisLombardia.It
Se ancora non l'hai fatto puoi registrati cliccando qui oppure accedi al tuo account cliccando qui

INFORMAZIONI

Monza e Brianza

venerdì 11 aprile 2025

Monza, Sede AIS Monza Brianza Via Borgazzi 83 (ingresso da via Gorizia)

Costo Soci AIS 40 euro

Orario
dalle 20:45

Per informazioni
E-mail: eventi@aismonza.it

I vini “del lago” o, per meglio dire, i vini “dal lago” e i vini “nel lago”.
Un viaggio alla scoperta dell’intima connessione tra lago e vino, tra vini pluripremiati e unicità assolute. Sulle sponde dei laghi, tra brezze leggere e suoli unici, nascono vini che ne catturano l’essenza mentre nelle loro profondità, le bottiglie, avvolte dal silenzio, affinano il carattere in un abbraccio subacqueo.

Dai viticoltori ‘primi al mondo in acqua lacustre’ dei laghi Sebino e Alpino, alle brezze e ai terreni calcarei del Lago di Garda. Dal primo Spumante delle Dolomiti affinato sott’acqua, al microclima del lago di Caldaro fino ai terreni morenici e alle brezze del lago d’Iseo.
Come disse Lao Tzu:“Fa che il tuo cuore sia come un lago. Con una superficie calma e silenziosa ed una profondità colma di gentilezza”.

Vini in degustazione

  • ‘Nautilus CruStorico’, Metodo Classico Blanc de Noirs – Agricola Vallecamonica
  • Trento Doc Riserva ‘Lagorai’ – Cantina Romanese
  • Franciacorta Docg Pas Dosé “Aligi Sassu’ millesimato 2020- Majolini
  • ‘Zero Estremo Adamadus’ – Metodo Classico Blanc de Blanc – Agricola Vallecamonica
  • Alto Adige DOC Pinot bianco Quintessenz’ 2021– Kaltern Caldaro
  • Lugana Riserva DOC ‘Menasasso’ 2019- Selva Capuzza

Conduce la serata

Bruno Ferrari, emiliano di nascita, si trasferisce a Milano dove si laurea, consegue un Master ed entra nel settore finanziario, nel quale opera attualmente. Sommelier, degustatore ufficiale, relatore abilitato per diverse lezioni e docente nel progetto degli Istituti Alberghieri di Lombardia. Bruno è un empatico comunicatore ed un ricercatore instancabile – in un viaggio senza fine – di zone, vitigni e interpreti del meraviglioso mondo del vino.

La prenotazione è impegnativa e vincolante. L’eventuale rinuncia non darà diritto ad alcun rimborso.
Al rinunciante è consentito far partecipare in sua sostituzione altro socio regolarmente iscritto ad Ais per l’anno in corso, previa comunicazione ad eventi@aismonza.it