Toujours Champagne! Aube

Toujours Champagne! Aube

Un nuovo format di AIS Monza e Brianza per l’anno 2024. Ogni momento è buono per degustare champagne. Una volta al mese, un appuntamento fisso dedicato agli appassionati delle bolle d’oltralpe

INFORMAZIONI

Monza e Brianza

lunedì 26 febbraio 2024

Monza, Sede AIS Monza Brianza Via Borgazzi 83 (ingresso da via Gorizia)

Costo Soci AIS 50 euro

Orario
dalle 20:45

Per informazioni
E-mail: eventi@aismonza.it

Come disse Madame Bollinger: “Bevo Champagne quando sono contenta e quando sono triste. Talvolta lo bevo quando sono sola. Quando ho compagnia lo considero obbligatorio. Lo sorseggio quando non ho fame e lo bevo quando ne ho. Altrimenti non lo tocco, a meno che non abbia sete”.

Una volta al mese, un appuntamento fisso dedicato agli appassionati delle bolle d’oltralpe.
Dodici persone intorno ad un tavolo con il nostro Delegato, Antonio Erba. Il piacere di approfondire, in maniera informale, rilassata e colloquiale, senza slides e lezioni e senza maestri, uno dei molteplici aspetti del meraviglioso mondo dello champagne e della Champagne, che sia una zona di produzione, una tipologia, un produttore, una verticale o semplicemente il piacere di condividere insieme delle bottiglie. D’altra parte, non c’è un’occasione giusta per degustare Champagne. Ogni volta che lo si beve, è lo Champagne che crea l’occasione giusta.

Per questo secondo incontro il protagonista sarà l’Aube. La regione più meridionale della Champagne, meno blasonata di Montagne de Reims e Côte des Blancs, senza le paillettes e i lustrini delle grandi Maisons, ma ricca di vignaioli giovani e dinamici, spesso sensibili all’ambiente e orientati a una produzione biologica dei loro vini. Sicuramente una regione vitivinicola in forte ascesa, che merita di essere esplorata a fondo.

Vini in degustazione

Tradition Brut - Richardot 
Rosé - Remi Leroy 
Notre Dame de Paris Brut - Pascal Walczak 
Coeur des Bars Blanc de Noirs - Devaux 
Carte Blanche 4 Cepages Brut - Michel Furdyna