Toujours Champagne! Erick Schreiber

Toujours Champagne! Erick Schreiber

Un nuovo format di AIS Monza e Brianza. Ogni momento è buono per degustare champagne. Una volta al mese, un appuntamento fisso dedicato agli appassionati delle bolle d’oltralpe

ACQUISTA

POSTI DISPONIBILI

Per effettuare l'acquisto è necessaria la registrazione al sito AisLombardia.It
Se ancora non l'hai fatto puoi registrati cliccando qui oppure accedi al tuo account cliccando qui

INFORMAZIONI

Monza e Brianza

lunedì 09 giugno 2025

Monza, Sede AIS Monza Brianza Via Borgazzi 83 (ingresso da via Gorizia)

Costo Soci AIS 70 euro

Orario
dalle 20:45

Per informazioni
E-mail: eventi@aismonza.it

Come disse Madame Bollinger: “Bevo Champagne quando sono contenta e quando sono triste. Talvolta lo bevo quando sono sola. Quando ho compagnia lo considero obbligatorio. Lo sorseggio quando non ho fame e lo bevo quando ne ho. Altrimenti non lo tocco, a meno che non abbia sete”.

Una volta al mese, un appuntamento fisso dedicato agli appassionati delle bolle d’oltralpe.
Poche persone, intorno ad un tavolo, con il nostro Delegato, Antonio Erba. Il piacere di approfondire, in maniera informale, rilassata e colloquiale, senza slides e lezioni e senza maestri, uno dei molteplici aspetti del meraviglioso mondo dello champagne e della Champagne, che sia una zona di produzione, una tipologia, un produttore, una verticale o semplicemente il piacere di condividere insieme delle bottiglie. D’altra parte, non c’è un’occasione giusta per degustare Champagne. Ogni volta che lo si beve, è lo Champagne che crea l’occasione giusta.

Per questo incontro il  protagonista sarà il vigneron RM Erick Schreiber

Azienda situata nel Comune di Courteron, Bar sur Seine, importante zona di coltivazioni biologiche della Côte de Bar, condotta da Erick Schreiber, agronomo-enologo che sin dal 1988 coltiva vigne e produce Champagne con metologia Biodinamica.

Produzione di 25.000 bt. per 6,5 ettari di cui Pinot Gris 2,5%, Pinot Meunier 4,5%, Pinot Blanc 6&, Chardonnay 17% e Pinot Noir 70% tutti certificati Ecocert-Demeter.

Erick Schreiber è il pioniere della biodinamica in Champagne: nel 1988 crea la prima bottiglia di Champagne Biodinamico alla quale seguono studi per la creazione di ceppi di lieviti biodinamici e altri brevetti, oggi utilizzati da diversi altri famosi produttori.

Il suolo è argilloso-calcareo e non viene trattato con alcun prodotto di sintesi.

L’obiettivo della sua viticoltura è di preservare il più possibile la fertilità del suolo, la protezione delle specie viventi e di evitare contaminazioni chimiche che disturbino l’equilibrio e l’armonia della vigna con il Cosmo.

Nel 2008, in alcuni dei suoi vigneti, sono stati posti in posizioni strategiche alcuni Megaliti, che in base alle teorie antroposofiche della biodinamica riflettono e concentrano l’energia Astrale sulla vigna in modo da ottimizzarne il ciclo vegetativo, da questi vigneti provengono le uve con le quali è stata creata la Cuvée Astral.

Vini in degustazione

  • Brut Tradition
  • Extra Brut
  • Extra brut Rosè de Saignèe
  • Extra Brut Astral
  • Extra Brut Blanc de Gris
  • Blanc de Blancs

La prenotazione è impegnativa e vincolante. L’eventuale rinuncia non darà diritto ad alcun rimborso.
Al rinunciante è consentito far partecipare in sua sostituzione altro socio regolarmente iscritto ad Ais per l’anno in corso, previa comunicazione ad eventi@aismonza.it