Toujours Champagne! Montgueux

Toujours Champagne! Montgueux

Un nuovo format di AIS Monza e Brianza per l’anno 2024. Ogni momento è buono per degustare champagne. Una volta al mese, un appuntamento fisso dedicato agli appassionati delle bolle d’oltralpe

INFORMAZIONI

Monza e Brianza

martedì 30 gennaio 2024

Monza, Sede AIS Monza Brianza Via Borgazzi 83 (ingresso da via Gorizia)

Costo Soci AIS 50 euro

Orario
dalle 20:45

Per informazioni
E-mail: eventi@aismonza.it

Come disse Madame Bollinger: “Bevo Champagne quando sono contenta e quando sono triste. Talvolta lo bevo quando sono sola. Quando ho compagnia lo considero obbligatorio. Lo sorseggio quando non ho fame e lo bevo quando ne ho. Altrimenti non lo tocco, a meno che non abbia sete”.

Una volta al mese, un appuntamento fisso dedicato agli appassionati delle bolle d’oltralpe.
Dodici persone intorno ad un tavolo con il nostro Delegato, Antonio Erba. Il piacere di approfondire, in maniera informale, rilassata e colloquiale, senza slides e lezioni e senza maestri, uno dei molteplici aspetti del meraviglioso mondo dello champagne e della Champagne, che sia una zona di produzione, una tipologia, un produttore, una verticale o semplicemente il piacere di condividere insieme delle bottiglie. D’altra parte, non c’è un’occasione giusta per degustare Champagne. Ogni volta che lo si beve, è lo Champagne che crea l’occasione giusta.

Per questo primo incontro il protagonista sarà il territorio di Montgueux. Una collina di craie che emerge e si eleva nella piatta campagna che circonda Troyes. Definita da alcuni la “Montrachet della Champagne” è un pezzo di Côte des Blancs incastonata nella Côte des Bar.
Andremo a scoprire 5 produttori di questa anomala piccola porzione di Champagne ancora poco conosciuta.

Vini in degustazione

  • Helene Beaugrand Le Rose Henriette Extra Brut
  • Etienne Douè En’ Joy
  • Alexis St. Aude Cuvèe prestige Brut
  • Eric Therrey Utopy Brut
  • Didier Douè Les Corres Nature