Verticale di pancetta con cotenna

Verticale di pancetta con cotenna

Un'originale serata all'insegna dell'abbinamento cibo-vino: pancetta con cotenna e bollicine. Con il sommelier pavese Simone Bevilacqua e alcuni rappresentanti dell’ Ordine della pancetta con cotenna

ACQUISTA

POSTI DISPONIBILI

Per effettuare l'acquisto è necessaria la registrazione al sito AisLombardia.It
Se ancora non l'hai fatto puoi registrati cliccando qui oppure accedi al tuo account cliccando qui

INFORMAZIONI

Monza e Brianza

giovedì 18 gennaio 2024

Monza, Sede AIS Monza, Via Gerolamo Borgazzi, 83 (entrata da Via Gorizia )

Costo Soci AIS 50 euro

Orario
dalle 20:45

Per informazioni
E-mail: eventi@aismonza.it

I soci AIS e tutti gli appassionati di vino sono abituati alle “verticali” di vino. Lo stesso vino, di un unico produttore, proposto in diverse annate risalenti nel tempo.

AIS Monza e Brianza, replicando una serata di grande successo già tenuta da AIS Pavia, ha deciso invece di proporre agli appassionati di vino e di salumi un'originale e inconsueta “verticale di pancetta”, accompagnata da bollicine italiane.

La protagonista sarà una perla dell'arte norcina pavese: la pancetta con cotenna.
Nel territorio pavese la pancetta è una cosa seria, a tal punto che nel 2008 è stato costituito "l'ordine della pancetta con cotenna" che ha un suo disciplinare interno di produzione che contempla determinate dimensioni dell'animale, una tecnica di produzione unificata e periodi di stagionatura minimi di 18 mesi quando le "normali" pancette commerciali stagionano di solito per 4 o 5 mesi.

Un prodotto unico che merita di essere scoperto e abbinato a vini che possano valorizzarne gli aspetti organolettici. Assaggeremo varie pancette con diverse stagionature e li abbineremo a bollicine di grande qualità provenienti da diversi territori!

In degustazione:

-Pancetta con cotenna 18 mesi di stagionatura

-Pancetta con cotenna 24/30 mesi di stagionatura

-Pancetta con cotenna 36/40 mesi di stagionatura

-Pancetta con cotenna 40/50 mesi di stagionatura

VINI IN ABBINAMENTO

presto online   

Conduce la serata

Simone Bevilacqua Sommelier e Degustatore ufficiale, proprietario con sua moglie dell'azienda agricola rigenerativa ACA' in Oltrepò Pavese, ha gestito per diversi anni l'azienda vitivinicola Tenuta Quvestra, Degustatore ufficiale di birre Adb, Assaggiatore di Formaggi Onaf. Docente del progetto di formazione didattica negli istituti alberghieri di AIS Lombardia. È stato consigliere nel Cda del Consorzio tutela vini Oltrepò Pavese e membro attivo della Strada dei vini dell'Oltrepò Pavese. La grande passione per il mondo dell'enogastronomia e tutto ciò che lo circonda lo ha portato ad approfondire ogni giorno le conoscenze viaggiando, frequentando corsi ed esperienze con altri produttori, per rimanere sempre in continuo aggiornamento e andare alla scoperta di tutti i territori legati a questo settore.

Special guest: rappresentanti dell’ "ordine della pancetta con cotenna"