Viaggio nel tempo…la storia dell’Alto-Adige con André Senoner

Viaggio nel tempo…la storia dell’Alto-Adige con André Senoner

Un viaggio alla scoperta dei vitigni e dell’evoluzione enologica di questa regione vitivinicola attraverso le “etichette” che ne hanno fatto la storia.

INFORMAZIONI

Monza e Brianza

mercoledì 05 marzo 2025

Monza, Sede AIS Monza Brianza Via Borgazzi 83 (ingresso da via Gorizia)

Costo Soci AIS 40 euro

Orario
dalle 20:45

Per informazioni
E-mail: eventi@aismonza.it

La serata ha la finalità di mettere in vetrina i vitigni che hanno fatto strada nell’evoluzione qualitativa del territorio. Sono soprattutto i vitigni internazionali, che si possono confrontare senza alcun complesso di inferiorità con le zone piú rinnomate. Si potranno degustare alcune etichette che hanno fatto storia.

Promossa in collaborazione con il Consorzio Vini Alto Adige, la serata sarà guidata da André Senoner, attualmente Wine & Beverage Consultant, con alle spalle un palmares ricco di vittorie nei principali concorsi della Sommellerie Italiana tra cui il titolo di Master Pinot Noir 2021 e Professionista dell'anno 2022 - Premio Solidus . Le sue origini, le Dolomiti, gli consentono di raccontarci la vera natura del vino altoatesino.
Insieme degusteremo otto vini significativi della regione.

Vini

Alto Adige Doc Pinot bianco Sirmian 2022 Nals Magreid
Alto Adige Doc Chardonnay Cardellino 2023 Elena Walch
Alto Adige Doc Sylvaner Aristos 2023 Cantina Valle Isarco
Alto Adige Doc Sauvignon Sanct Valentin 2023 Cantina San Michele d’Appiano
Alto Adige Doc Gewurtztraminer Nussbaumer 2022 Cantina Tramin
Alto Adige Doc St. Magdalener Cassico Ansitz Waldgries
Alto Adige Doc Pinot nero Barthenau Vigna St. Urbano J. Hofstatter
Alto Adige Doc Lagrein Riserva Abtei Muri Cantina Convento Muri Gries

La prenotazione è impegnativa e vincolante. L’eventuale rinuncia non darà diritto ad alcun rimborso.
Al rinunciante è consentito far partecipare in sua sostituzione altro socio regolarmente iscritto ad AIS per l’anno in corso, previa comunicazione ad eventi@aismonza.it