Viaggio studio al Mercato FIVI

Viaggio studio al Mercato FIVI

Andiamo al Mercato dei vini dei vignaioli indipendenti ad incontrare più di 1000 produttori aderenti alla FIVI, provenienti da tutta Italia, che faranno degustare la loro produzione e venderanno i loro vini all’interno dei padiglioni di Bologna Fiere

INFORMAZIONI

Monza e Brianza

domenica 24 novembre 2024

Bologna, Partenza dalla sede di AIS Monza

Costo Socia AIS 50 euro

Orario
dalle 08:00 alle 21:00

Per informazioni
E-mail: eventi@aismonza.it

Giunto alla sua 13ª edizione, il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti è il principale evento della FIVI -Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti, l’organizzazione senza scopo di lucro nata nel 2008 con l’obiettivo di promuovere e tutelare la figura, il lavoro, gli interessi e le esigenze tecnico-economiche del Vignaiolo Indipendente italiano, inteso quale soggetto che attua il completo ciclo produttivo del vino, dalla coltivazione delle uve fino all’imbottigliamento e alla commercializzazione del prodotto finale. Attualmente sono più di 1.700 i produttori associati alla FIVI, in ogni regione italiana, per un totale di oltre 16.000 ettari di vigneto. 

Dopo l’esordio a Bologna nel 2023, il Mercato ha confermato come sede BolognaFiere, dal 23 al 25 novembre 2024: per tre giorni appassionati e operatori potranno scoprire, assaggiare e acquistare i vini di oltre 1.000 Vignaioli provenienti da tutta Italia, insieme all’olio dei soci FIOI – Federazione Italiana Olivicoltori Indipendenti, per un gemellaggio nel nome delle produzioni agricole di qualità, artigianali e di territorio.

I Vignaioli Indipendenti da sempre riconoscono nella figura del sommelier un fondamentale alleato per far crescere la cultura del vino territoriale e di qualità, e la consapevolezza dell’importanza del bere consapevole e responsabile.

Vieni con noi a questo evento straordinario, per conoscere da vicino il lavoro dei vignaioli indipendenti, ascoltare le loro storie e assaggiare i loro vini che potrai anche comperare, se ti saranno piaciuti.

Comodamente, portato in pullman dalla sede di AIS di Monza e Brianza a Monza , potrai goderti tutte le degustazioni e gli assaggi che vorrai durante le dieci ore della manifestazione e sarai poi riportato a Monza con il pullman, senza doverti preoccupare di guidare.

Il costo comprende il viaggio di andata e ritorno dalla sede Ais Monza e Brianza in pullman e il biglietto di ingresso alla manifestazione.

La prenotazione è impegnativa e vincolante. L’eventuale rinuncia non darà diritto ad alcun rimborso.
Al rinunciante è consentito far partecipare in sua sostituzione altro socio regolarmente iscritto ad Ais per l’anno in corso, previa comunicazione ad eventi@aismonza.it