Viaggio Studio. Trentino: let's go!

Viaggio Studio. Trentino: let's go!

Un nuovo viaggio studio di AIS Monza e Brianza. Due giorni in giro per il Trentino alla scoperta delle eccellenze vitivinicole ed enogastronomiche della regione.

ACQUISTA

POSTI DISPONIBILI

Per effettuare l'acquisto è necessaria la registrazione al sito AisLombardia.It
Se ancora non l'hai fatto puoi registrati cliccando qui oppure accedi al tuo account cliccando qui

INFORMAZIONI

Monza e Brianza

da venerdì 16 maggio 2025
a sabato 17 maggio 2025

Viaggio in più territori del Trentino,

Costo 630 euro camera singola, 590 euro camera doppia

Per informazioni
E-mail: eventi@aismonza.it

Il Trentino è una delle zone viticole di montagna che grazie alla posizione geografica, ricca di sfaccettature e pronta alle sfide ambientali, sostenuta da una coralità produttiva fortemente legata al territorio, offre dei vini identitari, dall’assoluto rigore sensoriale.

La particolare morfologia alpina del territorio presenta vigneti che si dipanano dalla sponda più mite del Lago di Garda, per passare a fondo valle e poi salire fino ai ripidi pendii delle aree dolomitiche. Una viticoltura di montagna che si estende su una superficie che ammonta a più di 10.000 ettari, che comprende fasce climatiche e terreni molto diversi fra loro, e una ventina di vitigni che prosperano fra i 200 e i 1.000 metri di quota.

In questa due giorni in terra trentina faremo una full immersion alla scoperta di questo meraviglioso areale e dei suoi vini, visitando cinque cantine tra le più rappresentative della provincia e degustando le eccellenze gastronomiche con tre pranzi e cene appositamente preparati per noi per darci una idea delle eccellenze culinarie del territorio.

Programma (suscettibile di modificazioni)

VENERDÌ 16 MAGGIO

  • Ore 6.30 partenza dalla sede di AIS Monza e Brianza
  • Ore 9.30 visita e degustazione alla cantina Bellaveder
  • Ore 11.00 visita e degustazione alla cantina Endrizzi con piccola proposta gastronomica di salumi e formaggi
  • Ore 13.00 pranzo Ristorante da Silvio

Menu (opzioni vegetariane disponibili)
Risotto agli asparagi bianchi di Zambana e tuorlo d’uovo essiccato
In abbinamento Vigneti delle Dolomiti IGT “Manna” - Franz Haas
Guancia di manzo al Teroldego con frutti di bosco e polenta
In abbinamento Teroldego Rotaliano DOC Riserva - Mezzocorona

  • Ore 15.30 visita cantina Ferrari con degustazione di Ferrari Perlè Nero, Ferrari Riserva Lunelli, Giulio Ferrari Riserva del Fondatore, Giulio Ferrari Rosé
  • Ore 17.30/18.00 arrivo in Hotel
  • Ore 20.00 cena Ristorante La Cantinota

Menu (opzioni vegetariane disponibili)
Tagliere misto di affettati con formaggio Asiago e tortello di patate a spicchi
In abbinamento con Trentodoc Metodo Classico - Revì dosaggio zero
Risotto al vino Teroldego
Canederlotti al formaggio Puzzone di Moena con salsa di verdurine e pancetta stufata
In abbinamento con Groppello di Revò - LasteRosse
Cosciotto di maialino affumicato al forno con polenta di Storo e crauti
In abbinamento con Teroldego Rotaliano DOC - Ulzbach De Vescovi
Pere cotte al vino Teroldego con gelato alla vaniglia e polvere di cannella

  • Ore 23.00 pernottamento in Trento

SABATO 17 MAGGIO

  • Ore 10.00 visita e degustazione cantina Moser
  • Ore 12.30 pranzo ristorante La casa del vino Vallagarina

Menu (opzioni vegetariane disponibili)
Bocconcino di formaggio impanato e fritto servito con giardiniera nostrana
In abbinamento con Trentodoc brut nature - Tonini
Panzerotti alle patate con ripieno di ricotta ed erbette di campo
In abbinamento con Trentino Nosiola DOC - Battistotti
Arrosto di maiale alla paprica con patate sabbiose e insalata di finocchi
In abbinamento con Marzemino dei Ziresi Trentino superiore DOC - Salizzoni

  • Ore 14.30 visita e degustazione cantina Balter
  • Ore 17.00 partenza per il rientro

Quota di partecipazione

Quota di partecipazione a persona con sistemazione in camera singola: euro 630.
Quota di partecipazione a persona con sistemazione in camera doppia: euro 590.
Chi sceglie di soggiornare in camera doppia può indicare il nome del partecipante con cui condividerà la stanza scrivendo a eventi@aismonza.it.

La quota comprende:

  • Viaggio andata e ritorno in pullman dalla sede di AIS Monza e Brianza
  • Trasferimenti in pullman per la durata del viaggio
  • Pernottamento del 16/05 a Trento
  • Tutti i pranzi e le cene e le visite con degustazione nelle cantine indicate nel programma

Per prenotazioni e pagamento: utilizzare il sistema di prenotazioni on-line
Per informazioni: eventi@aismonza.it

L’evento è riservato ai Soci AIS in regola con la quota associativa di AIS Nazionale 2025.