Vini tradizionali, biologici, biodinamici, naturali e...simbiotici

Una serata in compagnia di Alessandro Franceschini, coautore del libro "Servabo. il vino "naturale". i numeri, gli intenti e altri racconti", e Francesco Iacono, enologo di Arcipelago Muratori

INFORMAZIONI

Monza e Brianza

martedì 28 gennaio 2014

Misinto (MB), Ristorante Capovolto, piazza Trento Trieste 1

Orario
dalle 21:00

Per informazioni
E-mail: fabio.mondini@aislombardia.it

Servabo. il vino naturale. i numeri, gli intenti e altri raccontiIl panorama produttivo sta diventando sempre più variegato e complesso, ricco di metodologie e filosofie produttive differenti.

Per cercare di fissare alcune coordinate, Ais Monza vi propone una serata particolare, che cerca di indagare lo stato dell'arte del cosiddetto mondo del vino "naturale". Lo faremo attraverso i dati emersi dal lavoro di ricerca del libro dal titolo "Servabo. il vino "naturale". i numeri, gli intenti e altri racconti" e con la degustazione di alcuni vini prodotti da Arcipelago Muratori.

Interverranno Alessandro Franceschini, giornalista e coautore del libro, e Francesco Iacono, enologo di Arcipelago Muratori. Entrambi ci racconteranno i rispettivi lavori di ricerca.

Nel costo della serata è inclusa una copia del libro

Durante la serata degusteremo due vini per ciascuna delle tre anime di Arcipelago Muratori - Rubbia al Colle (Toscana), Oppida Aminea (Campania) e Villa Crespia (Lombardia) - ma, a parità di vitigno, prodotti con filosofie differenti (con aggiunta di quantità ridotte di anidride solforosa e senza).

Vini Arcipela Muratori