Vuelta a España

Vuelta a España

Seminario di 4 incontri per approfondire la conoscenza di un territorio che tanto ha in comune con l’Italia, per clima e per volontà di valorizzare gli autoctoni. Con Nicola Bonera.

ACQUISTA

Per effettuare l'acquisto è necessaria la registrazione al sito AisLombardia.It
Se ancora non l'hai fatto puoi registrati cliccando qui oppure accedi al tuo account cliccando qui

INFORMAZIONI

Monza e Brianza

da giovedì 27 aprile 2023
a giovedì 15 giugno 2023

Monza, Sede AIS Monza Brianza Via Borgazzi 83 (ingresso da via Gorizia)

Costo Soci AIS 180 euro

Orario
dalle 21:00

Per informazioni
E-mail: eventi@aismonza.it

Il programma del Master prevede due incontri dedicati ai vini bianchi e due ai vini rossi, per comprendere le aree classiche e le nuove frontiere. In ogni incontro si degusteranno fino a 7 vini.

Giovedì 27 aprile - Primo incontro
La Spagna in bianco classica, alla scoperta dei territori che da ormai molti anni rappresentano la nazione a livello internazionale, come Galizia, Rioja, Rueda e Catalunya, attraverso i vitigni Albariño, Godello, Verdejo, Garnacha e Godello.

Giovedì 11 maggio - Secondo incontro
La Spagna in bianco fuori dalle rotte abituali, cercando di porre l’accento sulle produzioni microscopiche o sulle zone periferiche, emergenti o semi dimenticate, come i Paesi Baschi, le Canarie e molte altre zone, attraverso vitigni rari e autoctoni come Picapoll, Hondarrabi Zuri, Listàn blanco, Merseguera e tanti altri.

Giovedì 25 maggio - Terzo incontro
La Spagna in rosso classica, toccando da vicino i luoghi che hanno fatto la storia del vino rosso spagnolo, come Rioja, Ribera del Duero, Priorat e Toro, valorizzando prevalentemente gli autoctoni Tempranillo e Garnacha.

Giovedì 15 giugno - Quarto incontro
La Spagna in rosso e le nuove frontiere, alla ricerca dei vitigni più rari e dei luoghi più remoti; si parlerà di Baleari, Canarie, Valencia e Madrid, di vitigni come Bobal, Monastrell, Mencia, Callet e altri ancora.

Vini in degustazione

Presto online

Conduce il Master  

Nicola Bonera, classe 1979, stimato relatore AIS, dal 2010 ha aggiunto alla sua brillante carriera la conquista del titolo di Miglior Sommelier d'Italia, dopo essere stato già due volte vicecampione italiano, vincitore del Master del Sangiovese nel 2006 e miglior Sommelier di Lombardia nel 2002. Dal 2012 è Ambasciatore del Metodo Classico. Dal 2021 è curatore della guida Vitae.

Pagamento

Tramite PAYPAL. Per prenotare e acquistare l'evento è necessario essere registrati al sito www.aislombardia.it (nel menu in alto nella sezione "registrati"). Se sei già in possesso di un tuo account procedi all'acquisto dal box "ACQUISTA" in questa pagina.