Cavariola Bruno Verdi | Assaggi tecnici | Selezione parcellare

Cavariola Bruno Verdi | Assaggi tecnici |  Selezione parcellare

Inedita e unica occasione per approfondire un aspetto tecnico cosi poco verificabile come la vinificazione di diverse parcelle di uno stesso vigneto. Simone Bevilacqua sarà il nostro cicerone per questo argomento tanto complesso quanto affascinante.

ACQUISTA

POSTI DISPONIBILI

Per effettuare l'acquisto è necessaria la registrazione al sito AisLombardia.It
Se ancora non l'hai fatto puoi registrati cliccando qui oppure accedi al tuo account cliccando qui

INFORMAZIONI

Pavia

venerdì 17 ottobre 2025

Pavia, Polo Tecnologico, Via F.lli Cuzio, 42

Costo 55€

Orario
dalle 20:45

Per informazioni
Telefono: 3470145500
E-mail: eventi@aispavia.it

Una storia di famiglia.

L’azienda Bruno Verdi ha alle spalle ben otto generazioni di agricoltori…si, agricoltori, non viticoltori, perchè una volta prendersi cura del proprio “pezzo di mondo” significava essere autosufficienti, ne andava della sussistenza familiare, pertanto ogni azienda era un piccolo ecosistema in cui coesistevano vigne, grano, cereali vari, gelseti, talvolta perfino animali e terreni dedicati ai foraggi.
Questo tipo di retaggio ha trasmesso di generazione in generazione la passione ed il rispetto per la natura, quella sana devozione ai luoghi che non rappresentano solo una fonte di guadagno ma sono parti integranti della storia della famiglia, dei tesori di cui essere gelosi.
È cosi che dopo tanti anni si arriva a Paolo Verdi che eredita da Bruno Verdi (il primo a fregiare le etichette come le conosciamo oggi) l’onere e l’onore di mandare avanti l’azienda.

Paolo, perfezionista di natura, forte anche di una generazione in cui si sono fatti grandi avanzamenti tecnologici e conoscitivi nel mondo del vino ha portato l’azienda ad un nuovo livello studiando meticolosamente la collocazione dei nuovi vigneti in funzione del fine enologico e curando ogni piccolo particolare dalla vigna alla cantina.
Il risultato di tutto ciò?
Vini di grande spessore e personalità, a tutto diritto tra i migliori vini d’Italia.

Accompagnati da Simone Bevilacqua, analizzeremo una situazione più unica che rara…degli assaggi tecnici di un esperimento operato dalla famiglia Verdi sulla SELEZIONE PARCELLARE del vigneto Cavariola, che normalmente produce un unico vino omonimo, ormai simbolo del rosso Oltrepò.

Sono state individuate delle piccole parcelle all’interno del vigneto con caratteristiche differenti tra loro in termini di numero di piante per varietà, anno di impianto, inclinazione, esposizione, altitudine e natura del suolo.

Così, con approccio Galileiano, avremo la rarissima occasione di assaggiare più vini, della stessa annata, vinificati in maniera identica dove l’unica variabile sarà la “micro differenza” data dalla parcella.

7 VINI IN DEGUSTAZIONE

- Cavariola 2016 PARTICELLARE:

  4 Parcelle vinificate separatamente in base ai diversi anni di piantumazione

- Cavariola 2016 (uscita ufficiale)

- Cavariola 2015

- Cavariola 2010

Conduce la serata 

Simone Bevilacqua Sommelier, Relatore AIS, vice responsabile della commissione Degustatori Lombardia, proprietario di ACA’ | Agricoltura Rigenerativa in Oltrepò Pavese, ha gestito per diversi anni un’azienda vitivinicola in Oltrepò Pavese, Degustatore ufficiale di birre Adb, Assaggiatore di Formaggi Onaf, Assaggiatore di Cioccolato.
È stato consigliere nel cda del Consorzio tutela vini Oltrepo' e membro attivo della Strada dei vini dell'Oltrepò Pavese. La grande passione per il mondo dell'enogastronomia e tutto ciò che lo circonda lo ha portato ad approfondire ogni giorno le conoscenze viaggiando, frequentando corsi ed esperienze con altri produttori, per rimanere sempre in continuo aggiornamento e andare alla scoperta di tutti i territori legati a questo settore.

Quota di partecipazione

Soci AIS in regola con la quota associativa: € 55,00

Per prenotare e acquistare l'evento è necessario essere registrati al sito www.aislombardia.it (nel menu in alto nella sezione "registrati"). 
Se sei già in possesso di un tuo account procedi all'acquisto dal box "ACQUISTA" in questa pagina.

La prenotazione è impegnativa e vincolante.
L’eventuale rinuncia non darà diritto ad alcun rimborso.
Al rinunciante è consentito far partecipare in sua sostituzione un altro socio regolarmente iscritto ad AIS per l’anno in corso, previa comunicazione ad eventi@aispavia.it