Le tour de Fr..omages

Le tour de Fr..omages

Una serata per scoprire l'immensa cultura casearia francese abbinata a un’altrettanto affascinante eccellenza dei nostri cugini transalpini: il patrimonio enologico. A guidarci Gabriele Merlo, relatore AIS e maestro assaggiatore ONAF.

ACQUISTA

POSTI DISPONIBILI

Per effettuare l'acquisto è necessaria la registrazione al sito AisLombardia.It
Se ancora non l'hai fatto puoi registrati cliccando qui oppure accedi al tuo account cliccando qui

INFORMAZIONI

Pavia

venerdì 07 novembre 2025

Pavia, Polo tecnologico, via F.lli Cuzio, 42

Costo 55€

Orario
dalle 20:45

Per informazioni
Telefono: 3470145500
E-mail: eventi@aispavia.it

La Francia è, senz’ombra di dubbio, uno dei paesi dove l’arte casearia riveste un’importanza fondamentale nel patrimonio gastronomico tradizionale, oltre cinquanta produzioni agricole che si fregiano di una Denominazione, i primi al mondo, a cui si uniscono diverse centinaia di prodotti locali di altissima qualità, profondamente legati al terroir di produzione.

Tantissime sono le tipologie di formaggi realizzate in Francia, i dolcissimi e deliziosi chèvre, di cui i cugini detengono senza dubbio il palmares dei più importanti produttori, i candidi e cremosi formaggi a crosta fiorita come il Brie e il Camembert, esportati e conosciuti in tutto il mondo, i pungenti e succulenti formaggi a crosta lavata, i meravigliosi grandi formaggi a pasta pressata delle Alpi e, dulcis in fundo, i bleus, dove la muffa si sposa al latte per donare sensazioni uniche al palato.

Andremo alla scoperta di sei tra i più celebri e interessanti formaggi d’oltralpe, impareremo a conoscerli, apprezzarli e degustarli, ma soprattutto ad abbinarli a sei vini francesi di denominazioni poco conosciute, a parte i doverosi omaggi a Champagne e Borgogna, accuratamente scelti da Gabriele Merlo per scoprire assieme quale sia la miglior armonia al palato.

Dalla Normandia all’Occitania passando per la Borgogna e la Valle della Loira, saranno alcune tappe di questo meraviglioso Tour de Fr…omages.

In degustazione 6 formaggi…

…abbinati a 6 vini

Conduce la serata

Gabriele Merlo nasce a fine vendemmia 1982 da padre brianzolo e madre pavese. Sin da piccolo il nonno cerca d'instradarlo sulle vie dell'Oltrepò; viene definitivamente folgorato dal mondo del vino al termine degli studi di Medicina Veterinaria. Oggi lavora come Responsabile Qualità in un'azienda di commercio di generi alimentari online, dopo anni nella GDO. Sommelier AIS dal 2012, poi Degustatore e Relatore per le lezioni del terzo livello Prodotti della Pesca, Carni e Salumi. Appassionato di viaggi, cucina e di microproduzioni enogastronomiche tipiche, gira in lungo e in largo alla ricerca di ciò che l'Italia e il mondo hanno di buono da offrire...mangiare e bere!

Quota di partecipazione

Soci AIS in regola con la quota associativa: € 55,00

Per prenotare e acquistare l'evento è necessario essere registrati al sito www.aislombardia.it (nel menu in alto nella sezione "registrati"). 
Se sei già in possesso di un tuo account procedi all'acquisto dal box "ACQUISTA" in questa pagina.