Rossi di Spagna con Luisito Perazzo

Rossi di Spagna con Luisito Perazzo

Esploriamo l'anima "rossista" di uno dei più grandi areali vitivinicoli al mondo con Luisito Perazzo

ACQUISTA

POSTI DISPONIBILI

Per effettuare l'acquisto è necessaria la registrazione al sito AisLombardia.It
Se ancora non l'hai fatto puoi registrati cliccando qui oppure accedi al tuo account cliccando qui

INFORMAZIONI

Pavia

venerdì 21 febbraio 2025

Pavia, Polo tecnologico, via F.lli Cuzio, 42

Costo 60€

Orario
dalle 20:45

Per informazioni
Telefono: 3470145500
E-mail: eventi@aispavia.it

Il colore rosso è strettamente legato alla Spagna…dalla bandiera, alla divisa calcistica della nazionale, alla muleta de torero che fa infuriare i tori per arrivare all’anima enologica.

Nonostante il vitigno più coltivato di Spagna sia una varietà a bacca bianca, quando pensiamo ai vini spagnoli non possiamo fare a meno di pensare a rossi ricchi, corposi e solari.

Lo stato conta una superficie quasi doppia confronto a quella italiana, pertanto, come immaginabile, il territorio è un caleidoscopio di terroir e condizioni climatiche differenti, consentendo a diverse uve di esprimere il carattere più intimo di ogni singolo areale.

Tale ricchezza geomorfologica si accompagna anche ad una grande biodiversità viticola che detiene anche il record quantitativo totale come paese più vitato al mondo.

Scopriamo con Luisito Perazzo le più autentiche ed autoctone espressioni “in rosso” dei vitigni a bacca nera spagnoli.


A BREVE IL DETTAGLIO DEI VINI

Conduce la serata

Luisito Perazzo, Miglior Sommelier d’Italia nel 2005, Sommelier dell'anno 2006 e 2013, Miglior Sommelier di Lombardia nel 2004. Un percorso non convenzionale, con gli studi che dapprima prendono la via del Politecnico di Milano, poi l’incontro con il mondo del vino che diventa amore fulminante. Studia e arricchisce la conoscenza del vino che vira poi verso l’approfondimento dei distillati e delle bevande. Assoluto cultore della “sosta” a tavola, si distingue per una continua ricerca e miglioramento dell’esperienza dei suoi commensali. 

Quota di partecipazione

Soci AIS in regola con la quota associativa: € 60,00

Per prenotare e acquistare l'evento è necessario essere registrati al sito www.aislombardia.it (nel menu in alto nella sezione "registrati"). 
Se sei già in possesso di un tuo account procedi all'acquisto dal box "ACQUISTA" in questa pagina.