Cantina Fosso degli Angeli

Scopriremo la realtà vitivinicola di una piccola parte del territorio campano situato ai piedi delle fasce montuose del Matese e degli Appennini sanniti. Relatore: Ivano Antonini

INFORMAZIONI

Sondrio

mercoledì 26 novembre 2014

Sondrio, Grand Hotel della Posta, Piazza Garibaldi, 19

Orario
dalle 20:00

CANTINA FOSSO DEGLI ANGELI

Azienda vitivinicola e olivicola da oltre tre generazioni, prende il nome da un oliveto secolare di proprietà e si estende per circa 32 etteri su 4 comuni tutti in provincia di Benevento. I vigneti, dislocati su territori compresi tra i 150 e 600 metri sul livello del mare, garantiscono la produzione di uve che permettono di creare prodotti unici, proprio per le diverse altitudini e le diverse condizioni di esposizione e clima. Sarà Ivano Antonini però a raccontarci la storia dell'azienda, come lavora la famiglia, la qualità e la biotipicità con il terroir. Mi fa piacere  però ricordare qui che la Cantina Fosso degli Angeli ha ricevuto ad Asti il 13 settembre 2013 il Premio Douja d'Or con Suavis Sannio  DOP Greco 2012 e il 21 ottobre 2014, durante la manifestazione Autochtona a Bolzano, ha ricevuto il premio come Miglior vino bianco con Major Falanghina del Sannio  DOP. Avremo modo di provare i prodotto dell'azienda con la puntuale descrizione degli stessi da parte di Ivano che non mancherà di lasciare ampio spazio alla degustazione.

Il RELATORE

Riportare il curriculum di Ivano richiederebbe la compilazione di quattro fogli, pertanto mi limiterò a elencare solamente alcune delle tappe più importanti della sua carriera di sommelier professionista .

Si è aggiudicato il titolo di :

  • Miglior Sommelier Professionista di Lombardia nel 2001
  • Premio Duca di Salaparuta per Miglior sommelier dell'Anno per la guida dei Ristoranti de l'Espresso Edizione 2006
  • Vincitore del Master del Sangiovese  Edizione 2007
  • Vincitore del  Nebbiolo Master Edizione 2007
  • Miglior Sommelier Professionista d'Italia A.I.S. Edizione 2008
  • 4° Classificato al Concorso Mejor Sommelier del Mundo WSA 2010 a Santo Domingo

È collaboratore e consulente di numerose guide tra le quali spiccano: la Guida Vini Vitae dell'Associazione Italiana Sommelier e la Guida dei Vini del portale dedicato all'enogastronomia d'eccellenza Viaggiatore Gourmet - Altissimo ceto (www.altissimoceto.it). E molto, molto altro ancora. Attualmente è Socio titolare al ristorante " Blend4" - Via Piave 118 - Azzano ( Va)

La nostra serata si concluderà, come sempre, con una cena che lo Chef del Grand hotel della Posta preparerà in accompagnamento ai vini in degustazione.

La serata è aperta a tutti ed il costo è di 55 euro per i soci in regola con il pagamento della quota associativa e di 60 per gli altri.

Ricordo che le prenotazioni sono sempre impegnative e devono pervenire  entro e non oltre  lunedì   24  novembre  all'indirizzo di posta elettronica elia.bolandrini@aissondrio.it  oppure telefonando  al numero di telefono  335 7357380  oppure direttamente  sul sito on line www.aissondrio.it    alla pagina eventi.  Chi fosse impossibilitato a partecipare DEVE disdire almeno 3 giorni prima  della manifestazione ( o trovare un sostituto); in caso contrario gli verrà ugualmente addebitato il relativo importo.

Vi aspetto come sempre numerosi!

Elia Bolandrini - Delegata Ais Sondrio