L’essenza della Franciacorta secondo il Metodo Cà del Bosco

L’essenza della Franciacorta secondo il Metodo Cà del Bosco

Un viaggio esclusivo nel cuore della Franciacorta, attraverso l’interpretazione elegante e rigorosa del Pinot Nero secondo Cà del Bosco, una delle realtà più celebri e apprezzate del panorama spumantistico italiano.

ACQUISTA

POSTI DISPONIBILI

Per effettuare l'acquisto è necessaria la registrazione al sito AisLombardia.It
Se ancora non l'hai fatto puoi registrati cliccando qui oppure accedi al tuo account cliccando qui

INFORMAZIONI

Sondrio

venerdì 06 giugno 2025

Forcola, Ristorante La Brace, via Piani 1

Costo Soci AIS euro 90,00

Orario
dalle 20:00

Ca’ del Bosco rappresenta indiscutibilmente un pilastro non solo del territorio della Franciacorta, ma di tutta la scena vitivinicola nazionale. Questa importantissima realtà produttiva nasce a metà degli anni ‘60, quando Annamaria Clementi Zanella acquista nel comune di Erbusco, nel cuore della zona, una piccola casa dall’omonimo nome, dotata di boschi e vigneti.

Il percorso vitivinicolo dell’azienda è stato però avviato dal figlio di Annamaria, Maurizio Zanella, il quale ha saputo identificare ed esaltare le caratteristiche del territorio Franciacorta.

In degustazione:

– Cuvée de Prestige Rosé ultima edizione
– Vintage Collection Extra Brut 2019
– Vintage Collection Dosage Zero Noir 2016
– Annamaria Clementi Rosé 2016
– Pnero 2020

In abbinamento gastronomico:

– Bresaola e Lardo dolce con Sciatt e Strudel di verdure
– Filetto di Trota alla Mugnaia
– Caffè con biscottino di pasta frolla mignon

Conduce la serata

Federico Bovarini, miglior sommelier di Lombardia 2023.