Master | Sua maestà il Nebbiolo con Nicola Bonera

Master | Sua maestà il Nebbiolo con Nicola Bonera

In delegazione ritornano i master. Questa volta Nicola Bonera ci accompagna alla scoperta del nobile vitigno e delle sue innumerevoli sfaccettature.

INFORMAZIONI

Varese

da venerdì 04 ottobre 2024
a venerdì 22 novembre 2024

Varese, UNAHOTELS, Via Francesco Albani 73

Costo 270€

Orario
dalle 20:45 alle 23:00

Per informazioni
Telefono: 3357357387
E-mail: eventi@aisvarese.it

Quattro date per celebrare il re dei vitigni: sua maestà il Nebbiolo.

Il master verrà diretto da Nicola Bonera e si svolgerà presso la nuova sede AIS Varese, all’UNAHOTELS di Varese in via Albani 73.

Ecco i quattro appuntamenti:

  • venerdì 04 ottobre
  • giovedì 10 ottobre
  • giovedì 14 novembre
  • venerdì 22 novembre

In questi incontri si approfondirà il nobile vitigno. Un viaggio per i territori italiani in cui quest’uva trova le condizioni migliori per esprimersi in tutta la sua potenza e pienezza.

Dalle Langhe in Piemonte e più precisamente nelle zone del Barolo e del Barbaresco, fino alla Valtellina. Questi sono i due territori di elezione del Nebbiolo.

Anche nell'Alto Piemonte brilla di meraviglia. E se qui viene chiamato Spanna, in Valtellina prende invece il nome di Chiavennasca. Ed è proprio questa regione l’unico vero baluardo del Nebbiolo al di fuori del Piemonte.

Sassella, Grumello, Valgella fino al meraviglioso e unisco Sfursat, prodotto da grappoli raccolti e fatti appassire. 

Fuori da queste zone non ha più lo spessore e la forza che lo rendono unico al mondo.

Insomma, una miriade di sfumature di un unico vitigno che, a seconda del luogo, regala emozioni diverse e strabilianti nel bicchiere. 

Conduce il master

Nicola Bonera, classe 1979, stimato relatore AIS, dal 2010 ha aggiunto alla sua brillante carriera la conquista del titolo di Miglior Sommelier d'Italia, dopo essere stato già due volte vicecampione italiano, vincitore del Master del Sangiovese nel 2006 e miglior Sommelier di Lombardia nel 2002. Dal 2012 è Ambasciatore del Metodo Classico. Dal 2021 è curatore della guida Vitae.

I vini in degustazione

Verranno serviti diversi Nebbiolo alla cieca per non essere influenzati dalle etichette e zone di produzione.

L'elenco sotto riportato ha lo scopo di informare sulle etichette presenti nel master e verrà diviso in base alla tematica del singolo appuntamento.

 

AR.PE.PE. SASSELLA "STELLA RETICA" VALTELLINA SUPERIORE DOCG 2019

AR.PE.PE. GRUMELLO "ROCCA DE PIRO" VALTELLINA SUPERIORE DOCG 2019

AR.PE.PE. INFERNO "FIAMME ANTICHE" VALTELLINA SUPERIORE DOCG 2019

AR.PE.PE. ROSSO DI VALTELLINA DOC 2022

LA PREVOSTURA LESSONA DOC 2019

MURAJE SUMIÉ CAREMA DOC 2021

FAVARO ROSSO CANAVESE NEBBIOLO DOC 2022

ETTORE GERMANO BAROLO DOCG PRAPÒ 2019

ETTORE GERMANO BAROLO DOCG CERRETTA 2019

LANGHE NEBBIOLO DOC LUEN 2018 - F.LLI MOSSIO

BARBARESCO DOCG COTTA' 2021 - A. ROCCA

BARBARESCO DOCG OVELLO 2021 - A.ROCCA

BARBARESCO DOCG RONCHI 2021 - A.ROCCA

BARBARESCO DOCG SANADAIVE 2020 - ADRIANO

ROERO DOCG RISERVA “ROCHE DRA BOSSORA” 2019 -TALIANO

NEBBIOLO D'ALBA DOC 2021 - PALLADINO

BAROLO DOCG PARAFADA 2019 - PALLADINO

BAROLO DOCG BUSSIA 2019 - FENOCCHIO

BAROLO DOCG CASTELLERO 2020 - FENOCCHIO

BAROLO DOCG VILLERO 2016 - FENOCCHIO

BAROLO DOCG CANNUBI 2020 - FENOCCHIO

BAROLO DOCG ROCCHE DELL'ANNUNZIATA 2019 -GAGLIASSO

BAROLO DOCG BRICCO AMBROGIO 2019 - BRUNAGRIMALDI

GATTINARA DOCG VALFERANA 2016 - PARIDE IARETTI

BOCA DOC 2019 - BARBAGLIA

BRAMATERRA DOC 2018 - ROCCIA ROSSA

SIZZANO DOC 2020 - CHIOVINI

FARA DOC 2018 - CASTALDI

PINEROLESE DOC ROSSO "MADRE" 2018 - BELTRAMO

VALTELLINA SUPERIORE DOCG LE PRUDENZE 2016 -MARSETTI

SFURSAT DELLA VALTELLINA DOCG 2016 - MARSETTI

 

Per qualsiasi informazione potete contattare: 

eventi@aisvarese.it o telefonare al numero 3357357387.

 

MODALITA’ DI ISCRIZIONE AGLI EVENTI - PAGAMENTO TRAMITE NEXI

Direttamente su ACQUISTA ORA (prenotazione possibile fino a 5 persone)

Non è possibile rendere la quota di partecipazione.

SOLO PARTECIPANDO A TUTTI GLI APPUNTAMENTI VERRA' CONSEGNATO L'ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE

Per qualsiasi necessità o chiarimento potete contattarci alla mail eventi@aisvarese.it