Bolgheri. Ieri, oggi, domani

Bolgheri. Ieri, oggi, domani

Il 21 marzo torna il sommelier Federico Bovarini per raccontarci una delle zone più affascinanti d'Italia. Tra tradizioni e nuove visionarie prospettive di futuro.

INFORMAZIONI

Varese

venerdì 21 marzo 2025

Varese, UNAHOTELS, Via Francesco Albani 73

Costo 75€

Orario
dalle 20:45 alle 23:00

Per informazioni
Telefono: 3357357387
E-mail: eventi@aisvarese.it

I grandi vini rossi in grado di sfidare il tempo, ma anche di guardare con uno sguardo lungimirante al futuro. Questo è quello che sta succedendo a Bolgheri, un territorio capace di celebrare tutte le sue espressioni, tenendo conto del passato e celebrando il nuovo. 

In questo evento con Federico Bovarini, miglior sommelier di Lombardia nel 2023, si racconterà come si è evoluto il taglio bordolese nella zona di Bolgheri, un viaggio che parte da lontano e arriva fino a oggi.

Ed è proprio partendo dal presente che questo vino mostra inedite sfumature, con approcci visionari. Una ventata di nuovo che non va però in contrasto con quello che è stato.

A Bolgheri stanno infatti nascendo tante piccole aziende che pur utilizzando uno dei vini più antichi al mondo, si sono distinte per un approccio innovativo e sempre riuscito... portando questo prodotto enologico ad altissimi livelli.

Vini in degustazione

  • Toscana rosso IGT "Indaco" 2021 - Settecieli
  • Bolgheri DOC rosso "Antillo" 2023 - Guado al Melo
  • Bolgheri DOC rosso "Clarice" 2022 - Dario di Vaira
  • Bolgheri Superiore DOC "Sondraia" 2020 - Poggio al Tesoro
  • Bolgheri Superiore DOC "Piastraia" 2013 - Michele Satta
  • Bolgheri Sassicaia DOC "Sassicaia" 2020 - Tenuta San Guido

Conduce la serata 

Federico Bovarini, miglior Sommelier di Lombardia nel 2023, è Sommelier AIS dal 2016. Nel 2018 si diploma Master Sommelier Alma presso la Scuola Internazionale di Cucina Italiana con una tesi sulla zonazione del Moscato di Scanzo, ne diventa ambasciatore nel 2021. Dal 2019, dopo anni nella ristorazione stellata e di alto livello, si dedica all’attività di comunicazione, selezione e promozione del vino. Oggi è hospitality manager di Cà del Bosco.

L’evento è riservato ai Soci AIS in regola con la quota associativa di AIS Nazionale 2025.

MODALITA’ DI ISCRIZIONE AGLI EVENTI 

Direttamente su ACQUISTA ORA (prenotazione possibile fino a 5 persone). Non è possibile rendere la quota di iscrizione.

PROBLEMI DI TAPPO O DIFETTI RISCONTRATI NEI VINI PROPOSTI

In tutte le degustazioni proposte, se si riscontrassero problemi di tappo o difetti nei vini da renderli non utilizzabili, se disponibili saranno utilizzate bottiglie sostitutive, diversamente se si rendesse necessaria la riduzione delle dosi di mescita, queste situazioni non daranno diritto a nessun rimborso ne parziale ne totale