La verticalità del Riesling di Monsupello

La verticalità del Riesling di Monsupello

Un viaggio alla scoperta di questi vitigno, tra territorio, tempo e passione, guidato dal sommelier Simone Bevilacqua.

ACQUISTA

POSTI DISPONIBILI

Per effettuare l'acquisto è necessaria la registrazione al sito AisLombardia.It
Se ancora non l'hai fatto puoi registrati cliccando qui oppure accedi al tuo account cliccando qui

INFORMAZIONI

Varese

venerdì 05 dicembre 2025

Solbiate Arno, Sede AIS Varese, via del lavoro 32

Costo 40

Orario
dalle 20:45 alle 23:00

Per informazioni
Telefono: 3357357387
E-mail: eventi@aisvarese.it

Giovedì 5 dicembre, AIS Varese ha organizzato un nuovo e imperdibile appuntamento,
pensato per chi ama approfondire la conoscenza del vino non solo come esperienza
sensoriale, ma anche come racconto di territorio e interpretazione umana.


La serata sarà guidata da Simone Bevilacqua, sommelier e docente AIS, che
accompagnerà i partecipanti in un viaggio attraverso la storia di un’azienda simbolo
dell’Oltrepò Pavese, Monsupello, e del vitigno protagonista dell’incontro: il Riesling.
L’appuntamento vedrà una degustazione verticale di Riesling Monsupello,
un’occasione unica per confrontare le diverse annate e comprendere come il tempo, il
clima e le scelte enologiche abbiano influenzato l’evoluzione di questo vino elegante e
complesso.

Ogni calice diventerà una tappa di un percorso che racconterà l’identità del
vitigno, l’impronta del territorio e la mano di chi lo interpreta con passione.
Partendo dal contesto produttivo e dalla filosofia aziendale, si entrerà poi nel cuore
dell’analisi tecnica, imparando a leggere le sfumature che ogni millesimo porta con sé:
l’equilibrio tra freschezza e maturità, l’intensità aromatica, la capacità di evolvere nel
tempo mantenendo intatta la propria personalità.


Sarà un momento di confronto e di scoperta, pensato per chi desidera approfondire la
tecnica della degustazione verticale, ma anche per chi ama lasciarsi sorprendere dalle
mille sfaccettature di un grande bianco italiano. Un’occasione per unire conoscenza e
piacere, teoria e pratica, con la competenza e la passione che da sempre
contraddistinguono gli incontri AIS.


Vi aspettiamo giovedì 5 dicembre per vivere insieme un’esperienza che unisce tecnica,
emozione e curiosità, un viaggio nel tempo attraverso il calice, guidati dalla voce e dal
sapere di Simone Bevilacqua.
Un appuntamento da non perdere per scoprire, annata dopo annata, come il Riesling
Monsupello racconta la sua storia e quella dello splendido territorio in cui nasce.

Simone Bevilacqua Sommelier, Relatore AIS, vice responsabile della commissione Degustatori Lombardia, proprietario di ACA’ | Agricoltura Rigenerativa in Oltrepò Pavese, ha gestito per diversi anni un’azienda vitivinicola in Oltrepò Pavese, Degustatore ufficiale di birre Adb, Assaggiatore di Formaggi Onaf, Assaggiatore di Cioccolato.
È stato consigliere nel cda del Consorzio tutela vini Oltrepo' e membro attivo della Strada dei vini dell'Oltrepò Pavese. La grande passione per il mondo dell'enogastronomia e tutto ciò che lo circonda lo ha portato ad approfondire ogni giorno le conoscenze viaggiando, frequentando corsi ed esperienze con altri produttori, per rimanere sempre in continuo aggiornamento e andare alla scoperta di tutti i territori legati a questo settore.