Addio ad Aldo Comi, pioniere della sommellerie lombarda

News
09 settembre 2025

Addio ad Aldo Comi, pioniere della sommellerie lombarda

Nella giornata di lunedì 8 settembre ci ha lasciato Aldo Comi, patron del ristorante Castello di Cermenate in provincia di Como e uno dei primissimi sommelier della regione. È stato fiduciario di AIS Lombardia fino al 1996.

Redazione

Si è spento, all'età di 74 anni, nella giornata di lunedì 8 settembre, Aldo Comi, patron del ristorante Castello di Cermenate in provincia di Como, uno dei pionieri nel mondo del vino e della sommellerie in Lombardia. Laureato in Scienze e preparazioni alimentari, Aldo Comi è diventato sommelier giovanissimo, alla fine degli studi liceali nel 1970, a soli cinque anni dalla nascita dell'Associazione.

Nel 1980 ha preso in gestione il ristorante di famiglia, fondato dal bisnonno Giovanni nel 1870 ad Asnago, frazione di Cermenate, e poi trasferitosi nell'attuale sede a inizio secolo scorso con il nonno Emilio. La sua vita professionale, come ha ricordato qualche hanno fa in un'intervista rilasciata al magazine Italia a Tavola, è sempre stata profondamente legata al mondo del vino. 

Aldo Comi ha ricoperto ruoli e incarichi di primo piano all'interno di AIS Lombardia: negli anni '80 è stato delegato della provincia di Como e poi fiduciario di AIS Lombardia (equivalente all'attuale carica di presidente) fino al 1996. Sotto la sua presidenza, come ricorda Luigi Bortolotti in un'intervista di qualche anno fa, è nata l'attuale delegazione di Mantova.  

AIS Lombardia porge le sue condoglianze alla moglie Gabriella, al figlio Giacomo e a tutta la famiglia.

Crediti foto: Italia a Tavola/Ristorante Castello di Cermenate