Ais Bergamo | Josko Gravner si racconta

News
11 novembre 2016

Ais Bergamo | Josko Gravner si racconta

Un'altra grande degustazione targata Ais Bergamo. Un vignaiolo iconico, Josko Gravner, i suoi vini, la cucina di Chicco e Bobo Cerea. Martedì 22 novembre, una serata indimenticabile

AIS Bergamo

“SE UN VINO NON TOCCA IL CUORE E L’ANIMA, E’ SOLO UNA BIBITA”

                                                                                                                                    Josko Gravner

Un uomo e il vino. La loro storia… 

“Perché nessun esempio è più valido della storia.”

Josko Gravner, accompagnato da Diego Sburlino, si racconta…

Al confine della Slovenia, ad Oslavia, e più precisamente a Lenzuolo Bianco, patria di terreni marnoso-arenario, dagli anni 80 comincia o meglio rinasce, un’esperienza legata ad un Uomo ed al suo Vino.

E’ di quel periodo, infatti, la prima grande esplosione del vino ”Globale” alla quale Josko al rientro di un viaggio in America, decide di ANTEPORRE tutto e di TORNARE ALLE ORIGINI, alla Georgia e all’anfora. 

Nasce la “Lavorazione Gravner” che più di un metodo è un’etica e filosofia di vita.

Uve  ben mature si trasformano in mosto e fermentano sei mesi a contatto con le bucce e dopo la svinatura ancora per sei mesi in buchi affioranti dal terreno, che agli ignavi appaiono ed apparivano come un’inutile rivisitazione e che invece, come un grembo che protegge il più prodigioso dei frutti, si sono rivelati la grande forza dei vini di Josko.

La successiva fama non inonda solo il Produttore, ma ridà immagine anche ad un Vitigno unico per forza e personalità, la Ribolla. Uva espressione del territorio, capace di trasformare in grazia le asperità, senza confondersi o camuffarsi con trucco e parrucco, ma presentandosi libera, sincera e con movenze di accennata, ma perpetua ed indimenticabile seduzione.

Sette anni sono il tempo necessario alla trasformazione dell’uva in vino, una sera, Martedì sera; il momento giusto per godere di questa Storia. 

Ancora, perché l’Immensità spesso si accompagna all’Eleganza pura, Chicco Cerea, creatore illuminato di piatti, la cui fama ha portato Bergamo nel Mondo, attraverso i più importanti premi nazionali ed internazionali, tra cui le blasonatissime tre Stelle Michelin, ci delizierà con piatti di accurata ed importante eccellenza. Perché spesso, per godere appieno, nessun elemento può mancare a prescindere. Il vino è il simbolo della convivialità ed il cibo del benessere. Insieme stanno bene e fanno stare bene. 

Le Mani del Cuoco, lo Sguardo del Vignaiolo, il Cuore del Vino.

Venite a vivere un’emozionante esperienza unica… 

Bergamo Vi aspetta numerosi.

Gravner - Ais Bergamo

Vini in Degustazione

  • Bianco Breg 2008
  • Bianco Breg 2006
  • Ribolla 2008
  • Ribolla 2007
  • Rosso Breg 2004
Cena da Vittorio/Cantalupa.
  • Baccalà alla Vittorio con olive taggiasche e polentina di patate.
  • Nocette di capriolo con cavolo rosso ed arachidi.
  • Panettone  Vittorio.

Contributo aggiuntivo per la realizzazione della serata. Soci Ais euro 130. Non soci, euro 155.

Martedì 22 novembre 2016, ore 20.40

Josko Gravner si racconta

Ristorante Da Vittorio - La Cantalupa 
Via Cantalupa 17, 24060, Brusaporto (BG)

Per informazioni e prenotazioni 

Roberta Agnelli | roberta.agnelli@aislombardia.it | 3477321538

Luigi Mascheretti | mascherettiluigi@libero.it | 3492676432