Ais Brescia | Al via il Seminario sulla Borgogna

News
06 ottobre 2016

Ais Brescia | Al via il Seminario sulla Borgogna

Parte venerdì 21 ottobre il seminario dedicato alla Borgogna della Delegazione AIS di Brescia. Nel primo incontro, attraverso il racconto di Nicola Bonera, conosceremo da vicino d Bouchard Père et Fils, con un'orizzontale dello chardonnay prodotto da questa azienda del millesimo 2012

AIS Brescia

Ais Brescia - Seminario Borgogna Primo IncontroIl concetto di cru e terroir in Borgogna secondo l'esperienza di Bouchard Père et Fils e attraverso il racconto del nostro Nicola Bonera, che guiderà una degustazione orizzontale dello chardonnay prodotto da questa storica azienda, dedicata al millesimo 2012.

I vini 

  • BOURGOGNE CHARDONNAY LA VIGNEE BLANC 2012
  • BEAUNE CLOS SAINT-LANDRY – MONOPOLE 2012
  • CHASSAGNE- MONTRACHET MORGEOT 2012
  • PULIGNY-MONTRACHET LES COMBETTERS 2012
  • CORTON CHARLEMAGNE DOMAINE 2012 

Al termine della degustazione un aperitivo in compagnia per chiudere la serata.

I prossimi appuntamenti del Seminario

Posti disponibili 65.

Luogo: Park Hotel Ca' Noa, Via Triumplina 66, Brescia.

La prenotazione è obbligatoria e impegnativa, per prenotare inviare una e-mail a alessandro.caccia@aislombardia.it  oppure inviando un SMS al 329/4381301.

Contributo di partecipazione, per i soci in regola con il tesseramento Nazionale 2016, € 60,00. Per gli accompagnatori non associati Ais, il contributo di partecipazione è fissato ad € 75,00.

Le prenotazioni sono accettate solo se accompagnate da un bonifico di acconto di € 30,00. Il bonifico sul conto corrente di BANCA POPOLARE DI SONDRIO FILIALE 156 PALAZZOLO SULL’OGLIO CODICE IBAN  IT85 A056 9654 9000 0000 3606 X89. Intestato ad ASSOCIAZIONE ITALIANA SOMMELIER LOMBARDIA. Sulla causale indicare nome e cognome del partecipante ed evento