Ais Lecco | Verticale Château Simone Blanc

News
18 agosto 2016

Ais Lecco | Verticale Château Simone Blanc

Mercoledì 5 ottobre Ais Lecco organizza una grande verticale con sei annate di "Château Simone Bianco" condotta dal Delegato Ronnie Penati e dal giornalista Antonio Boco

AIS Como-Lecco

Château Simone BlancL'azienda Château Simone si trova nel comune di Meyreuil, solo a pochi chilometri da Aix-en-Provence, nel Sud della Francia, all'interno dell'antico castello conosciuto all'origine come Grands Carmes d'Aix ed ora di proprietà della famiglia Rougier, fin dal lontano 1830.

Documentazione storica attendibile dimostra senza dubbio che il territorio, vocato alla produzione vitivinicola, produce vino eccellente da tempo immemorabile, rendendo la reputazione di questi vini come l'esempio perfetto di 'Terroir Provenzale', per stile, gusto e modo di intendere la vinificazione; la stessa etichetta dei vini di Chateau Simone, rappresenta appieno lo stile, elegante, ma allo stesso modo sobrio ed efficace.

Questo splendido prodotto, sapiente cuvée di Clarette 80%, Ugni Blanc 6%, Grenache Blanc 10%, Bourboulenc 2% e Muscat Blanc 2%, in vigne con età media di 50 anni (alcune sono anche centenarie), con piena esposizione a nord, su terreno ghiaioso, calcareo, si ottiene da uve totalmente raccolte a mano ed al perfetto grado di maturazione, inizialmente maturato in piccole botti di quercia, per circa 18 mesi, per poi passare in botte grande prima di essere imbottigliato e...degustato.

Ma c'è anche un'altra novità. Nel nostro continuo sperimentare, con l'intento di promuovere al meglio il vino e tutto il mondo che lo circonda, noi di AIS Lecco abbiamo pensato di fare questa degustazione lontano dagli orari serali, e di proporre quindi una degustazione mattutina. Certo più impegnativa, visti gli impegni e gli orari di ognuno, ma più consona per un vino di tale fattura.
Ecco quindi che ci troveremo in Enoteca, con Ronnie ed Antonio, per le ore 10.00.
Nel continuare poi con le sperimentazioni, per chi vorrà, facoltativamente, dopo la degustazione sarà possibile pranzare tutti assieme presso l'Osteria dello Strecciolo di Robbiate, dove lo chef Stefano Riva ci aspetta con i suoi piatti

Ecco le sei annate in degustazione: 1995, 1998, 2001, 2004, 2007 e 2010

Ingresso per soli 10 soci in regola con la quota associativa 2016
Costo: 50€ (ricordiamo che il costo non include il pranzo)
Orario: dalle ore 10:00

Per informazioni e prenotazioni:

Ronnie Penati | 335.6859519 |enotecapenati@gmail.com
Corrado Fumagalli | 338.8129003 | laoconte85@alice.it