AIS Varese inaugura la sua nuova sede

News
22 ottobre 2025

AIS Varese inaugura la sua nuova sede

Nasce a Solbiate Arno la nuova “casa” dei sommelier di Varese. Comoda, funzionale, accoglierà corsi, eventi e i banchi di assaggio della dinamica delegazione di AIS Lombardia condotta da Matteo Tunisi

Redazione

Tante sale funzionali per ospitare corsi ed eventi, un ampio parcheggio lungo il perimetro della struttura, a pochi metri l’uscita dell’autostrada “dei Laghi”A8 che collega Milano con Varese. Domenica 19 ottobre è stata ufficialmente inaugurata la nuova sede della delegazione di Varese dell’Associazione Italiana Sommelier di Lombardia.

La nuova “casa” dei sommelier di Varese si trova a Solbiate Arno, in Via del lavoro 32. Su una superficie di circa 300 mq, nella nuova sede si trovano più ambienti in grado di accogliere le differenti attività organizzate dalla delegazione. Un salone principale, con capienza fino a 80 persone sedute, ospiterà grandi eventi e banchi di assaggio nonché i corsi di 1°, 2° e 3° livello, mentre altre due sale, rispettivamente da 12 e 24 posti, verranno utilizzate per momenti formativi come le palestre, ideali per chi si sta preparando agli esami o degustazioni più ristrette.

 “Siamo felici ed emozionati perché questo momento rappresenta l’inizio di una nuova era per la nostra storica delegazione” afferma Matteo Tunisi, giovane delegato al timone di AIS Varese dal 2022. “Una sede tutta nostra ci consente di avere una grande indipendenza, nonché la possibilità di aumentare i momenti di approfondimento e formazione per i nostri soci, che ormai hanno superato le 500 persone”.

Caratterizzata da luci neutre per non compromettere la degustazione del vino durante le attività, ambienti dalle tinte bianche, uno stile industrial, moderno e green con arredamenti e complementi che donano un tocco personalizzato all’ambiente.

La nuova sede di AIS Varese è la terza, gestita integralmente da AIS Lombardia, dopo Brescia e Monza e Brianza. “La scelta di fare questo importante investimento è stata voluta con forza da tutto il consiglio regionale”conclude Hosam Eldin Abou Eleyoun, presidente di AIS Lombardia. “La provincia di Varese aveva bisogno di una struttura autonoma per andare incontro alla grande richiesta di eventi formativi e culturali da parte dei suoi soci, che da sempre rispondono con grande entusiasmo alle attività dell’Associazione”.

Foto: Elena Cazzullo