Anche l’Aquila tra le 50 mete della Giornata Touring

News
23 settembre 2009

Anche l’Aquila tra le 50 mete della Giornata Touring

Domenica 11 ottobre il Touring Club Italiano celebra il turismo lento e consapevole alla scoperta del Bel Paese. Un'occasione unica per scoprire il meglio della ricchezza culturale, artistica ed enogastronomica italiana...

Redazione

L’Italia svela i suoi gioielli più preziosi nella Giornata Touring 2009. Domenica 11 ottobre il Touring Club Italiano celebra il turismo lento e consapevole alla scoperta del Bel Paese.
Giunta alla sesta edizione la Giornata è un’occasione unica, aperta a tutti, per scoprire - o riscoprire - il meglio della ricchezza culturale, artistica ed enogastronomica del nostro Paese, dalla Valle d’Aosta alla Sicilia.
Un’intera giornata di visite guidate, itinerari inediti, degustazioni ed eventi in contemporanea in oltre 50 città, da vivere con sana lentezza, abbandonando stress e ritmi frenetici.
Il Touring Club Italiano invita a un turismo lento e consapevole, nel rispetto dell’ambiente, degli altri, ma anche di se stessi, per gustare il meglio che l’Italia sa offrire.



Le visite guidate si svolgeranno nelle località di:
Alba (Cn), Aosta, Auronzo di Cadore (Bl), Bologna, Brescia, Cagliari, Camerota (Sa), Cantagallo (Po), Carbonia (Ci), Carcoforo (Vc), Casale Monferrato (Al), Catania, Conversano (Ba), Corbetta (Mi), Crema (Cr), Cremona, Folgaria (Tn), Genova, Grignasco (No), Guardiaregia (Cb), Ischia (Na), L'Aquila, Lodi, Lucca, Montalbano Pistoiese (Pt), Macerata, Mantova, Melfi (Pz), Milano, Modena, Montevecchia (Lc), Monza, Napoli, Nicotera (VV), Oleggio (No), Padova, Palermo, Piombino Dese (Pd), Polesine (Ro), Porretta Terme (Bo), Reggio nell'Emilia, Roma, Salerno, Savona, Terni, Torino, Trieste, Varallo (Vc), Varese, Venezia, Veroli (Fr)

Iniziative per tutti
Tra le iniziative proposte in occasione della sesta Giornata Touring: L’Aquila ospita un convegno sulle aree archeologiche della città e della provincia con successiva visita guidata e degustazione dei prodotti tipici; le Dolomiti, da poco dichiarate dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità, sono lo straordinario scenario di un’inedita passeggiata storico-naturalistica con un aperitivo in musica; Aosta offre un itinerario lento tra scavi all’aperto, musei e chiese: dall’Arco di Augusto al Teatro Romano che ha riaperto recentemente dopo 25 anni di restauri, da S. Orso al Museo Archeologico Regionale e alle steli del Parco Megalitico. E ancora il Montalbano pistoiese propone una giornata all’insegna del motto “Visioni d’arte, paesaggio e sapori” alla scoperta del ricco patrimonio naturalistico e artistico del territorio a cui è stato assegnato il Premio Touring alla tutela della biodiversità in riferimento alle Padule di Fucecchio. Conversano invita a scoprire i principali monumenti della città e del centro storico: dal Castello alla Pinacoteca comunale con le tele di Paolo Finoglio sul ciclo della “Gerusalemme liberata” e propone un originale concerto musicale a piè fermo di alcuni complessi bandistici pugliesi. A Cagliari la giornata ha per tema i “Luoghi della Storia” e prevede percorsi a piedi, in bicicletta e con il trenino cagliaritano con suggestive visite guidate.

PER INFORMAZIONI SUI PROGRAMMI

www.touringclub.it

ProntoTouring
840.88.88.02
lun.-ven. 9-17

Commenta la notizia

Per commentare gli articoli è necessaria la registrazione.
Se ancora non l'hai fatto puoi registrati cliccando qui oppure accedi al tuo account cliccando qui

I commenti dei lettori