Carta dei Vini di Lombardia nella Ristorazione di Qualità 2008

News
01 febbraio 2008

Carta dei Vini di Lombardia nella Ristorazione di Qualità 2008

Parte il 15 febbraio il progetto ideato da AIS Lombardia per incrementare e valorizzare il consumo ed il servizio dei vini di qualità della nostra regione nei ristoranti del territorio, giunto alla sua seconda edizione...

Redazione

Si riparte, con la seconda edizione del 2008, con il progetto Carta dei Vini di Lombardia nella Ristorazione di Qualità.

Il progetto nasce con l'intento di valorizzare la figura del sommelier come comunicatore del vino e, in questo caso, soprattutto come promotore del vino del territorio nel quale opera.

Verrà realizzata anche quest'anno una Carta dei Vini di Lombardia certificata A.I.S. Lombardia che sarà proposta in alcuni ristoranti lombardi (selezionati da A.I.S. Lombardia) insieme a quella normalmente presente nel ristorante, per un determinato periodo di tempo:
da venerdì 15 febbraio a domenica 16 marzo 2008

I vini potranno essere proposti anche alla mescita, favorendo così un maggior consumo e la possibilità di degustare più tipologie nell’ambito di un unico pasto; il prezzo del vino al bicchiere e/o della bottiglia sarà stabilito dall’A.I.S. Lombardia e stampato sulla Carta stessa. (Scarica, clicca qui, la carta dei vini)

Oltre all’organizzazione complessiva del progetto, l’A.I.S. Lombardia si farà carico di stampare la Carta dei Vini di Lombardia e di operare per la promozione dell’evento attraverso la stampa ed i media in genere.

Ecco i Ristoranti che partecipano al nostro progetto...

  • Al Guelfo Negher - Riva Di Solto (BG)
  • Trattoria Falconi - Ponteranica (BG)
  • Locanda Della Corte - Alzano Lombardo (BG)
  • Porta Osio - Bergamo
  • Al Rustico Villa Patrizia - Petosino di Sorisole (BG)
  • Da Oscar - Lonato (BS)
  • Carlo Magno - Collebeato (BS)
  • Trattoria Castello - Serle (BS)
  • Corte Francesco - Montichiari (BS)
  • Trattoria Le Catene - Como
  • Trattoria la Costa - Como
  • La Cava Dei Sapori - Como
  • La Rimessa - Mariano Comense (CO)
  • Osteria La Cuccagna - Dovera (CR)
  • Trattoria Via Vai - Ripalta Cr.sca (CR)
  • Bistek - Trescore Cr.sco (CR)
  • Al Bistrot - Santa Maria Hoè (LC)
  • Tetto Brianzolo - Perego (LC)
  • L'Arsenale - Cavenago d'Adda(LO)
  • Ristorante Pertegà - Seregno (MI)
  • Day by Day - Muggiò (MI)
  • Osteria del Riccio - Sesto San Giovanni (MI)
  • Della Commenda - Morimondo (MI)
  • Pascoli - Cusago (MI)
  • Vineria delle Corti - Arese (MI)
  • Nèsis - Cesano Maderno (MI)
  • Capovolto - Misinto (MI)
  • Erbaluce - Pavia (PV)
  • Le Rubinie Del Po - Linarolo (PV)
  • I Castagni - Vigevano (PV)
  • La Botte - Tirano (SO)
  • La Trela - Verceia (SO)
  • Vecchio Mulino - Cadrezzate (VA)
  • Il Cugino di Siena - Gallarate (VA)
  • Monte Costone - Galliate Lombardo (VA)

    ...e le Cantine

  • Anteo
  • Barone Pizzini
  • Belcredi
  • Bredasole
  • Ca’ Di Frara
  • Caminella
  • Cascina Ronchetto
  • Cascina storica di Montù Beccaria
  • Cascina Piano
  • Castelfaglia
  • Civielle
  • Fratus La Riccafana
  • Isimbarda
  • La Brugherata
  • La Torre
  • Lazzari
  • Le Strie
  • Mazzolino
  • Monte Cicogna
  • Montresor
  • Nino Negri
  • Olivini
  • Olmo Antico
  • Pietrasanta
  • Provenza
  • Ricchi
  • San Michele
  • Spia d'Italia
  • Travaglino
  • Vercesi del Castellazzo
  • Villa
  • Virgili
  • Commenta la notizia

    Per commentare gli articoli è necessaria la registrazione.
    Se ancora non l'hai fatto puoi registrati cliccando qui oppure accedi al tuo account cliccando qui

    I commenti dei lettori