Editoriale del Presidente

News
12 novembre 2025

Editoriale del Presidente

Care Socie e Cari Soci, il giorno 15 dicembre 2025 alle ore 16.30, presso l’Hotel The Westin Palace di Piazza della Repubblica, 20 a Milano, saremo chiamati in assemblea straordinaria per deliberare sull’adozione del nuovo statuto della nostra Associazione. Si tratta di un momento particolarmente significativo: lo Statuto rappresenta la base del nostro funzionamento e definisce i principi che guidano la nostra vita associativa.

Hosam Eldin Abou Eleyoun

Care Socie e Cari Soci,

il giorno 15 dicembre 2025 alle ore 16.30, presso l’Hotel The Westin Palace di Piazza della Repubblica, 20 a Milano, saremo chiamati in assemblea straordinaria per deliberare sull’adozione del nuovo statuto della nostra Associazione (clicca qui per partecipare). Si tratta di un momento particolarmente significativo: lo Statuto rappresenta la base del nostro funzionamento e definisce i principi che guidano la nostra vita associativa.

Le modifiche proposte nascono sia dall’obbligo di dare corso a quanto deliberato dal Consiglio Nazionale, sia dall’esigenza di adeguare il nostro Statuto alla normativa sul Terzo Settore e consentirci di entrare a pieno titolo nel Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS).

L’ingresso nel Terzo Settore non è un obbligo ma una scelta responsabile e strategica che AIS Lombardia ha ritenuto doveroso fare per il bene dell’Associazione e deve essere vista come una grande opportunità.
Si tratta di un passaggio fondamentale per il futuro della nostra Associazione. Grazie all’iscrizione al RUNTS, potremo godere di numerosi vantaggi: un riconoscimento legale e ufficiale che aumenta la credibilità verso soci, partner e istituzioni, una governance più chiara e trasparente, che rafforza la partecipazione dei soci e la possibilità di collaborazioni e progetti più ampi, anche a livello nazionale. In questo modo, garantiamo alla nostra Associazione una crescita sostenibile, trasparente e riconosciuta, valorizzando il lavoro di tutti i soci.

Con l’ingresso nel RUNTS si aprirà però per noi un nuovo percorso: dovremo affrontare maggiori adempimenti amministrativi e fiscali e dovremo arrivare preparati per garantire una gestione ancora più attenta e responsabile.

Il nuovo testo statutario, dettato da AIS Italia nei contenuti secondo gli obblighi imposti dallo Statuto, è il risultato di oltre due anni di confronto con il nazionale e di intenso lavoro da parte del Direttivo di AIS Lombardia e nello specifico da parte di quelle persone che, da professionisti, hanno operato non solo con estrema competenza ma lo hanno fatto con grande dedizione, mettendo sempre al primo posto le esigenze dei soci e la crescita della nostra Associazione.
Grazie al loro contributo, ogni modifica proposta da AIS Lombardia, approfondimento e riflessione, rappresentano un passo avanti importante verso una struttura più solida, moderna e conforme ai valori che ci uniscono.
La vostra presenza in quanto soci è fondamentale, non solo per il raggiungimento del quorum necessario, ma soprattutto per condividere consapevolmente le scelte che determineranno la crescita e la continuità della nostra realtà associativa. In questo modo contribuirete attivamente alle decisioni che riguardano il futuro dell’Associazione.
Ogni voce conta, e il confronto diretto è la migliore occasione per condividere idee, esperienze e proposte.

Come vostro Presidente Vi invito quindi a partecipare numerosi, contando sul vostro contributo responsabile e appassionato.

Un caro saluto

Il Presidente
Hosam Eldin Abou Eleyoun”