Fausto Arrighi premiato a Mantova con il Rigoletto d’Argento

News
18 dicembre 2024

Fausto Arrighi premiato a Mantova con il Rigoletto d’Argento

È l’ex storico direttore della Guida Michelin Italia il vincitore del prestigioso premio “Rigoletto d’Argento 2024” ideato da AIS Mantova e giunto alla sua 27° edizione.

Maria Ruocco

Mantovano di nascita, ha guidato la Guida Michelin Italia dal 1980 al 2013, contribuendo a promuovere la qualità della ristorazione italiana a livello sia italiano che internazionale. È Fausto Arrighi il vincitore del Rigoletto d’Argento 2024, ormai storico riconoscimento che la delegazione AIS di Mantova assegna a una figura del panorama enogastronomico italiano durante la sua cena degli auguri di fine anno.

Il premio è stato consegnato da Hosam Aldin Abou Eleyoun, presidente di AIS Lombardia, e da Luigi Bortolotti, Delegato AIS di Mantova e Membro della giunta Esecutiva Regionale. La motivazione:“…con passione e competenza, è stato Ispettore e poi Direttore Responsabile della Guida Michelin Italia per 36 anni favorendo, ad ogni livello, la conoscenza del grande patrimonio enogastronomico italiano, che è unico al mondo”.

Fausto Arrighi, una vita dedicata all’eccellenza

Con oltre 10.000 ristoranti visitati, di cui la gran parte in solitaria, Fausto Arrighi ha vissuto l’evoluzione dei tempi nel mondo della ristorazione, dalla quella classica, fatta di regole e di tradizioni, alle forme più moderne e raffinate, che tengono conto di elementi come la presentazione del piatto, la carta dei vini e il servizio, in continua evoluzione. 

Sotto la sua direzione, molti ristoratori hanno conquistato le ambite “stelle”, raggiungendo i vertici dell’alta cucina.  La sua figura è sinonimo di passione, curiosità ma anche rigore e visione, qualità che hanno lasciato un’impronta indelebile nel mondo dell’enogastronomia. 

Grazie alla sua leadership, la Guida Michelin ha acquisito ulteriore prestigio, elevando lo standard della ristorazione italiana a livello mondiale. Anche dopo il suo ritiro, Arrighi continua a influenzare il settore, collaborando con istituzioni e partecipando a eventi di alto livello per diffondere la cultura enogastronomica. 

Il Premio, tra tradizione e futuro

Intitolato al celebre personaggio verdiano, il premio rappresenta per AIS Lombardia ed in particolare per la Delegazione di Mantova, da cui è stato ideato, un simbolo di prestigio legato al mondo dell’enogastronomia che anno dopo anno rafforza il legame dell’Associazione Italiana Sommelier con il territorio italiano, la sua tradizione artistica, cultura e cucina. Quest’anno, la scelta di premiare Fausto Arrighi ha voluto sottolineare il valore della sua opera, non solo a livello nazionale ma anche per il suo legame con il territorio mantovano. Negli anni il premio è stato assegnato a nomi prestigiosi della ristorazione, dell’enologia e del giornalismo enogastronomico tra cui (per citarne solo alcuni) Gualtiero Marchesi, Nadia Santini, Enzo Vizzari, Bruno Gambacorta, Patrizio Roversi e Mattia Vezzola.

La serata, condivisione di prelibatezze e riflessioni 

La serata è stata come sempre un momento di ritrovo, saluti ed auguri ma anche occasione da parte del Presidente Hosam Aldin Abou Eleyoun e del Delegato Luigi Bortolotti, per fare un punto sui risultati dell’attività associativa ed esprimere riconoscimento alla Delegazione di Mantova per la sua capacità di preservare un alto livello di partecipazione associativa.  Tale risultato premia il costante impegno della Delegazione AIS Mantova nel promuovere efficacemente iniziative a livello territoriale e la capacità di creare un senso di appartenenza tra i soci.

Durante la cena, i presenti hanno potuto degustare una selezione di piatti del ristorante “Il Cigno” in cui si sono intrecciate tradizione e innovazione, accompagnati da una selezione di vini di alto livello serviti dai Sommelier della delegazione:

Mattia Vezzola - Metodo Classico Brut Magnum - Costaripa 
Franciacorta Extra Brut DOCG - Faccoli 
Franciacorta Dosaggio Zero DOCG - Faccoli 
Mattia Vezzola - Metodo Classico Brut Rosé Magnum - Costaripa 
Moscato Fior d’Arancio DOCG 2021 - Terre Gaie.