Forma Naturae. Conoscenza e gusto, emozioni, riscoperta, formazione e comunicazione

News
04 novembre 2011

Forma Naturae. Conoscenza e gusto, emozioni, riscoperta, formazione e comunicazione

Nasce Forma Naturae, il portale che ha come obiettivo fornire strumenti per sviluppare una maggiore consapevolezza nel mondo dell'agroalimentare.

Fernando Araújo-Coelho

Forma NaturaeAnche se giovane, Angelo Marazia, laureato alla SMEA - l'Alta Scuola in Economia Agro-Alimentare di Cremona (http://smea.unicatt.it/) - lavora in ambito agricolo e agro-alimentare da molti anni. Un'esperienza che lo appassiona davvero. Proprio per questo, ha voluto condividerla. Ma come, se tanta è già l'informazione disponibile sul vino, sul cibo e anche sull'alimentazione? Creando Forma Naturae, presentato venerdì 21 ottobre a La Montina, in Franciacorta: un portale che ha come obiettivo fornire gli strumenti per sviluppare una maggiore consapevolezza sull'agroalimentare. Forma Naturae (http://www.formanaturae.it/) colloca alla portata di tutti dei mezzi d’informazione e formazione sulle filiere, associati alla possibilità di esperienze dirette sul territorio.

Partendo dal presupposto che attualmente si conosce troppo poco il mondo dell'agroalimentare, il che tante volte dà luogo a scelte basate su credenze e luoghi comuni, Forma Naturae si presenta come progetto “a 360º” rivolto ad aziende agroalimentari e professionisti del settore, imprese ricettive e operatori turistici, stampa di settore e generalista, ma ugualmente alle scuole e, naturalmente, ai privati. Dicendoci - con convinzione - che agricoltura sostenibile, stagionalità delle produzioni, qualità e sicurezza alimentare sono obiettivi ambiziosi ma concreti.

L'esperienza diretta del territorio arriva in un primo tempo in modo virtuale attraverso la sezione Video Tour, dove ogni protagonista racconta la propria filiera: come nasce il prodotto, come viene trasformato e come arriva a tavola.

Nella sezione Prodotti vengono raccontati - e messi a disposizione, in una apposita area di shopping online - dei prodotti di eccellenza, provenienti da aziende selezionate secondo i criteri di alleanza riuscita tra tradizione e innovazione, qualità e sicurezza. 

Lo Chef: il percorso di conoscenza sulle filiere, che parte dal campo e passa attraverso la trasformazione finisce...in cucina. Chef selezionati propongono ricette, utilizzando i prodotti Forma Naturae (riconoscibili nei loro ristoranti da apposito bollino).

Forma NaturaeNell'area Percorsi sono proposti viaggi destinati a favorire la conoscenza delle filiere agroalimentari. Forma Naturae ha concepito due tipi di percorsi: (1) di formazione, con la collaborazione della SMEA – che figura come partner nel progetto - rivolti specialmente ai giornalisti, giornate di incontro incentrate sulle filiere; (2) di informazione, destinati al publico in generale ma anche a scuole ed insegnanti, per facilitare il contatto diretto con la realtà produttiva, necessario per comprendere quello che poi direttamente consumiamo.  

Nella rubrica Comunicazione, invece, Forma Naturae offre alle aziende la possibilità di fruire di una comunicazione mirata a rafforzare il business e l'immagine. In più, è destinata ad includere articoli, approfondimenti e l’informazione relativa a specifici eventi.

Forma Naturae ha voluto che la responsabilità sociale fosse sin dall’inizio parte integrante del progetto: così, Intersos (www.intersos.org) compare come partner beneficiario. Si tratta di un’organizzazione umanitaria impegnata nelle emergenze in parti del mondo devastate da guerre o calamità naturali, che focalizza l’aiuto a favore di rifugiati, sfollati e delle categorie più vulnerabili, donne e bambini (donazioni e fondi ottenuti da Forma Naturae saranno destinati a sostenere l’ospedale di Jowhar, nell’area dello Shebeli in Somalia).   

Un portale senz’altro da aggiungere ai nostri bookmarks e, specialmente, da usare e seguire con attenzione. 

 

Commenta la notizia

Per commentare gli articoli è necessaria la registrazione.
Se ancora non l'hai fatto puoi registrati cliccando qui oppure accedi al tuo account cliccando qui

I commenti dei lettori