I sommelier della Lombardia ambasciatori della Casa del Sole

News
29 aprile 2010

E' stato presentato giovedì 29 Aprile il progetto “Volteggio Riabilitativo a Cavallo” sostenuto da AIS Regione Lombardia

Redazione

Presso la sede della Casa del Sole, Luca Bandirali, Presidente AIS (Associazione Italiana Sommelier) Lombardia, ha consegnato a Elvira Sanguanini, Presidente della Casa del Sole onlus, il contributo per sostenere il progetto “Volteggio riabilitativo a cavallo per bambini con disabilità da cerebropatia infantile”.

Dopo il sostegno a Children's Charity Onlus Italia che ha permesso la costruzione di una scuola in Guatemala, l’AIS Lombardia nel 2009 ha avviato una collaborazione con la Casa del Sole onlus per sviluppare e sostenere l’innovativa terapia del Volteggio a cavallo.

Per ogni persona che nel 2009 ha frequentato un corso di formazione per sommelier nella regione lombardia è stata “accantonata” una somma a favore del progetto. Inoltre nel corso dell’anno nelle varie delegazioni provinciali si sono svolte iniziative e degustazioni dedicate ai vini di Lombardia segnalati dalla guida Viniplus i cui proventi sono andati a sostegno della collaborazione.



Sono orgogliosocommenta Luca Bandiralidi poter consegnare alla Casa del Sole onlus questo primo contributo di oltre 2.000,00 euro a cui si aggiungeranno le somme raccolte per il 2010. Conoscere la Casa del Sole è stata un esperienza che mi porterò nel cuore e nella memoria e sono convinto che la nostra Associazione diventerà ambasciatrice del suo messaggio

L’esperienza della Casa del Sole Onlus dimostra come il bambino disabile può vivere, attraverso le attività a cavallo ed in particolare il volteggio riabilitativo, un’esperienza di padronanza di sé, riappropriazione fisica e psicologica del mondo circostante, aumentando i livelli di attività e autonomia. Il Volteggio Riabilitativo è una pratica ancora nuova in Italia. Ogni anno presso la Casa del Sole si svolge un Master in Volteggio Riabilitativo in collaborazione con l’Università di Firenze, dipartimento di scienze neurologiche e psichiatriche.

Voglio ringraziarespiega la Presidente Elvira Sanguaniniin primo luogo il delegato di Mantova, Luigi Bortolotti, che grazie alla sua sensibilità ha permesso la realizzazione di questo progetto e ovviamente tutta l’AIS per il contributo. Come diceva Vittorina i nostri bambini sono come i fiori di un prato. Nessuno è uguale ad un altro, ed è questa la bellezza della Casa del Sole; il rispetto per il valore e le capacità di tutti”.

Associazione “Casa del Sole Onlus”
Via Vittorina Gementi 52 – 46010 Curtatone (MN)
Tel. Uff. Stampa e Comunicazione 0376/479714
Fax 0376/479735
www.casadelsole.org
ufficiostampa@casadelsole.org

Commenta la notizia

Per commentare gli articoli è necessaria la registrazione.
Se ancora non l'hai fatto puoi registrati cliccando qui oppure accedi al tuo account cliccando qui

I commenti dei lettori