Il Barolo e le sue zone

News
20 dicembre 2010

Il Barolo e le sue zone

Due pomeriggi (sabato 29 gennaio e sabato 5 febbraio 2011) organizzati da Ais Milano in compagnia di sua maestà il Barolo, per approfondire la conoscenza dei comuni di produzione e dei cru più importanti. Relatore: Mauro Carosso, Delegato Ais di Torino e Responsabile Nazionale dei Servizi.

Redazione

Barolo - Vista della Bussia a Monforte d'AlbaSabato 29 gennaio 2011, ore 15.00

Hotel Westin Palace - Piazza della Repubblica, 20 - Milano

I comuni e le grandi vigne:

  • Barolo, i Cannubi e Sarmassa
  • La Morra, Le Brunate e Le Rocche
  • Verduno, Monvigliero e Pisapolla

Sabato 5 febbraio 2011, ore 15.00

Hotel Westin Palace - Piazza della Repubblica, 20 - Milano

I comuni e le grandi vigne:

  • Monforte, La Ginestra e Bricco Cicala
  • Serralunga, Francia e Cerreta
  • Castiglione Falletto, Monprivato e Bricco Fiasco

Il relatore

Mauro Carosso, nel mondo dell'AIS dal 1989, è stato segretario e coordinatore dei servizi del Piemonte, e per 10 anni sommelier al castello di Pomaro. Relatore e commissario d'esame, nel 2006 è divenuto delegato di Torino. Eletto nel 2010 nel Consiglio Nazionale, ricopre la carica di Responsabile Nazionale dei Servizi. E' redattore per la guida Duemilavini fin dalla prima edizione.

Informazioni e Prenotazioni

Sede AIS Milano
tel. 02.62086249 (dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle 14).
e-mail: eventi@aismilano.it

website: www.aismilano.it

 

Posti disponibili: 70

Costo di partecipazione:
130 € per i Sommelier
110 € per i Degustatori ufficiali

Le prenotazioni sono aperte dal giorno 21 dicembre 2010
La prenotazione è obbligatoria e impegnativa e si ritiene confermata solo a pagamento avvenuto.
L'evento è riservato ai Soci AIS in regola con la quota associativa di AIS Nazionale.

 

Commenta la notizia

Per commentare gli articoli è necessaria la registrazione.
Se ancora non l'hai fatto puoi registrati cliccando qui oppure accedi al tuo account cliccando qui

I commenti dei lettori