Il gran Premio dell'OIV al Prof. Mario Fregoni

News
02 luglio 2008

Il gran Premio dell'OIV al Prof. Mario Fregoni

Il Professor Mario Fregoni, ordinario di Viticoltura dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza, ha ricevuto a Verona, il 20 giugno, il Gran Premio dell'OIV

Redazione

E' con grande piacere che Ais Lombardia accoglie la notizia di questo importante riconoscimento che il Prof. Mario Fregoni ha ricevuto lo scorso 20 Giugno a Verona, durante una riunione dell'OIV (Organizzazione Internazionale della vite e del Vino).
Il Professor Mario Fregoni è stato uno dei relatori del convegno ViniPlus che si è tenuto a Cremona l'8 Marzo 2008.

Riportiamo, qui di seguito, il comunicato apparso sul sito dell'OIV

"L’Assemblea generale dell’OIV ha salutato l’operato del Professor Mario Fregoni al servizio della comunità mondiale della vigna e del vino conferendogli il 20 giugno 2008, a Verona, il Gran Premio dell’OIV.

Questa distinzione eccezionale, che è stata assegnata soltanto sette volte dalla creazione dell’OIV nel 1924, sottolinea il contributo del Professor Fregoni la cui carriera, da 40 anni, è indissociabile dall’OIV.

Laureato in scienze agrarie, il Professor Fregoni è titolare della Cattedra di Viticoltura dell'Università Cattolica del Sacro Cuore a Piacenza. Membro di una dozzina di Accademie scientifiche di diversi paesi, ha pubblicato più di 350 studi e una dozzina di libri, è stato Presidente del Comitato nazionale delle denominazioni d'origine, uno dei redattore della legge italiana sul vino, selezionatore di nuove varietà di vite, e ha creato e diretto molti giornali vitivinicoli.

Ma, come ha indicato il Presidente dell’OIV, Peter Hayes, in occasione della consegna di questo Gran Premio, questa intensa carriera nazionale si è accompagnata ad un impegno a livello internazionale poco comune.

Organizzatore e Professore del primo corso internazionale di viticoltura e di enologia dal 1969 e fino al 1975, Mario Fregoni è stato successivamente, Segretario scientifico della Commissione Viticoltura (1975-1978), quindi Presidente di questa Commissione (1978-1982) di cui resta Vicepresidente fino al 1985.

Nel 1985, è eletto Presidente dell’OIV ed organizzerà durante la sua presidenza l'ultimo congresso in Italia a Roma in chiusura del Primo Anno internazionale della vigna e del vino di cui è stato l'iniziatore. Vicepresidente dell’OIV nel 1988, sarà nominato il Presidente onorario dell’OIV nel 1991.

Ma non è certo la carica onorifica che mette fine alle iniziative e all’interesse che il Professor Fregoni ha verso l’OIV. Nel 1991 crea il Gruppo d’esperti sulla fisiologia della vite che presiede fino al 1997, crea poi nel 1998 il Gruppo d’esperti « Zonazione viticola » di cui è eletto Presidente. Nominato « Personalità Scientifica » dal Professor Wittowski nel 2004, è garante della memoria dell’OIV nelle nuove strutture che si implementano in quell’anno.

Consegnando al Professor Fregoni questo alto riconoscimento tre giorni prima del suo compleanno, il Presidente Peter Hayes ha sottolineato il privilegio e l’onore dell’OIV, che ha potuto avvalersi in tutti questi anni delle competenze e del dinamismo del Pofessor Mario Fregoni."

Commenta la notizia

Per commentare gli articoli è necessaria la registrazione.
Se ancora non l'hai fatto puoi registrati cliccando qui oppure accedi al tuo account cliccando qui

I commenti dei lettori