Ivano Antonini si aggiudica il settimo master del sangiovese

News
22 novembre 2007

Ivano Antonini si aggiudica il settimo master del sangiovese

Un sommelier lombardo si aggiudica l'importante concorso dedicato al sangiovese. La finale, che si è svolta a Bertinoro (FC) ha visto classificarsi al terzo posto Oscar Seno di Bergamo

Redazione

Importante affermazione per Ivano Antonini, di Travedona Monate (Varese) e chef-sommelier presso il ristorante “Il Sole” di Ranco (Varese) che si è imposto su Davide Staffa di Lugo (Ravenna), secondo classificato, e su Giancarlo Bacilieri di Arco di Trento e Oscar Seno di Martinengo (Bergamo), classificati terzi pari merito.

Il concorso è stato organizzato dal Consorzio Vini di Romagna e dall'A.I.S. - Associazione Italiana Sommelier, in collaborazione con l'Enoteca Regionale Emilia Romagna.

Per Antonini si tratta di un’importante traguardo a conferma delle sue notevoli doti professionali che gli avevano già consentito di ottenere la seconda piazza, sempre al Master del Sangiovese, lo scorso anno e il secondo posto al concorso del Miglior Sommelier d’Italia nel 2004, nonchè il titolo di Miglior Sommelier di Lombardia nel 2001

La giuria era composta da: Roberto Gardini - Responsabile Concorsi A.I.S., Paolo Reggi - presidente del Consorzio Vini di Romagna, Giancarlo Mondini - Presidente Sezione A.I.S. Romagna, Giordano Zinzani - Presidente Sezione Romagna Assoenologi, Nicola Bonera - vincitore dell’ultima edizione del Master, il giornalista esperto di vino e vice presidente nazionale Club di Papillon Marco Gatti. In veste di testimonial per la prova di servizio dei finalisti del Master ha partecipato Laura Franchini, giornalista collaboratrice del Corriere Vinicolo e coordinatrice per l’Emilia Romagna della guida “Vinibuoni d’Italia– Edizioni Touring Club Italiano”.

Vi segnaliamo anche i video delle prove finali di tutti finalisti, girate da Andrea Gori, sommelier, che ha partecipato al concorso classificandosi al 6° posto, responsabile web di www.aistoscana.it e animatore di un interessante Blog, Vino da Burde, sul quale potete appunto godervi tutte le prove di degustazione, abbinamento e servizio.

Fonte foto: www.viaggiatoregourmet.net

Commenta la notizia

Per commentare gli articoli è necessaria la registrazione.
Se ancora non l'hai fatto puoi registrati cliccando qui oppure accedi al tuo account cliccando qui

I commenti dei lettori