L'Editoriale del Presidente

News
20 dicembre 2024

L'Editoriale del Presidente

Care colleghe, cari colleghi, il 2024 volge al termine dopo averci regalato tante soddisfazioni e tante emozioni. La nostra realtà regionale ha superato per il secondo anno consecutivo la soglia degli 8000 soci e, per il nuovo anno, ci auguriamo che la nostra grande famiglia AIS possa crescere ancora di più.

Hosam Eldin Abou Eleyoun

Sono stati organizzati più di 100 corsi, di tutti i livelli, con la partecipazione di oltre 3500 soci. Questi numeri ci confermano quanto siano importanti il coordinamento didattico regionale, il lavoro nelle delegazioni, il contributo dei relatori e dei colleghi del gruppo servizi, per garantire qualità ai corsisti in tutte le nostre aule.

Raccontare e dare visibilità a tutte le attività associative è un obiettivo primario, per questo motivo il Consiglio Regionale ha deciso di investire sulle persone e di affidare la comunicazione a due aziende leader del settore, che avranno il compito di far crescere i colleghi che si occupano della comunicazione in ciascuna delegazione.
 
Il concorso per il Miglior Sommelier d’Italia è stato uno dei momenti più emozionanti da vivere: quest’anno AIS Lombardia è arrivata in finale con ben 5 concorrenti su 10 e ha conquistato il primo e il secondo posto, con Andrea Gualdoni e Artur Vaso. Un risultato che ci ha dato grande gioia e ci ha reso orgogliosi anche della nostra scuola concorsi.
 
Quello del sommelier è un mestiere affascinante ma senza dubbio impegnativo: valutare un vino, dare un punteggio, assegnare un premio ci caricano di una grande responsabilità. Per questo è importante portare avanti il progetto di formazione del gruppo degustatori, che lavora con dedizione e trova la sua forza anche nelle peculiarità di ogni componente della squadra.
 
I delegati lombardi, da Mantova a Sondrio, si sono adoperati per soddisfare tutti i palati e le curiosità con eventi, master e viaggi studio in Italia e all’estero.
 
Il lavoro dei colleghi che curano il progetto under 40 continua con la voglia di far crescere un gruppo di sommelier in grado di guidare la nostra associazione nel prossimo futuro.
 
L’anno che verrà festeggeremo insieme il 60° compleanno dell'Associazione, proprio a Milano, dove è nata. Ma non solo, sarà anche l’anno che si prepara ad accogliere i Giochi Olimpici Invernali Milano-Cortina 2026, che auspico ci vedranno protagonisti nel raccontare le eccellenze enogastronomiche del Bel Paese e, in particolare, della Lombardia.
Ma la novità che più ci tocca da vicino è che AIS Milano cerca una nuova casa! Spazi più grandi e funzionali per far fronte alla continua crescita e garantire ai soci gli standard qualitativi a cui siamo abituati.
 
Concludo ringraziando i componenti del consiglio direttivo, che hanno lavorato insieme con abnegazione e determinazione nel farsi carico di tutte le vostre richieste. I miei ringraziamenti vanno anche ai responsabili di settore, ai relatori e al gruppo servizi. Un ringraziamento molto speciale va al reparto amministrativo, il cui lavoro quotidiano è fondamentale per tutte le nostre attività.
A tutti Voi i miei più cari auguri di un sereno Natale e uno strepitoso 2025!