Luca Martini Miglior Sommelier d'Italia 2009

News
06 ottobre 2009

Luca Martini Miglior Sommelier d'Italia 2009

È Luca Martini il Miglior Sommelier d’Italia 2009. Ventinove anni, nato ad Arezzo, ha vinto il Trofeo Guido Berlucchi, aggiudicandosi il prestigioso concorso svoltosi sabato 3 ottobre a Matera nell’ambito del 43° Congresso Nazionale dell’Associazione Italiana Sommeliers

Redazione

È Luca Martini il Miglior Sommelier d’Italia 2009. Ventinove anni, nato ad Arezzo, ha vinto il Trofeo Guido Berlucchi, aggiudicandosi il prestigioso concorso svoltosi sabato 3 ottobre a Matera nell’auditorium del Conservatorio Duni nell’ambito del 43° Congresso Nazionale dell’Associazione Italiana Sommeliers. Nella competizione ha preceduto Davide Staffa e Andrea Balleri, gli altri due professionisti che hanno dato vita a una finale intensa e appassionante.

Luca Martini, maître sommelier presso l’Osteria da Giovanna di Arezzo, Miglior Sommelier della Toscana 2007, semifinalista nello stesso anno e finalista nel 2008 raggiunge così il gradino più alto della sommellerie italiana.

L’edizione 2009 del trofeo ha visto la partecipazione alle semifinali di ben 18 sommelier, mai così numerosi negli ultimi anni. Tutto a dimostrazione degli ottimi risultati che l’Ais sta raccogliendo con i corsi didattici diffusi su tutto il territorio nazionale.

«Il livello medio di preparazione dei candidati è stato molto elevato, come dimostrano i punteggi ottenuti nel corso delle semifinali. Come in tutti i concorsi il vincitore è uno solo – ha dichiarato il presidente Terenzio Medri – ma mai come in questo caso voglio sottolineare la professionalità di tutti i concorrenti. È la strada che abbiamo intrapreso negli ultimi anni, che ha portato i sommelier a interpretare il ruolo di comunicatori delle eccellenze del grande vigneto italiano».

Il prestigioso trofeo è stato consegnato da Paolo Ziliani della Guido Berlucchi & C. in occasione della cena di gala organizzata dall’Ais Basilicata negli splendidi saloni di Palazzo Venusio a Matera.

Ulteriori dettagli sul concorso e sui lavori del congresso sono pubblicati sul blog ufficiale

dell’evento curato da Franco Ziliani all’indirizzo http://blog.sommelier.it e sul sito dell’Ais

www.sommelier.it.

Commenta la notizia

Per commentare gli articoli è necessaria la registrazione.
Se ancora non l'hai fatto puoi registrati cliccando qui oppure accedi al tuo account cliccando qui

I commenti dei lettori