Lugana, Armonia senza Tempo

News
28 maggio 2009

Lugana, Armonia senza Tempo

E’ Palazzo Callas di Sirmione ad ospitare sabato 6 giugno, dalle 17.30 alle 23, “Lugana, armonia senza tempo”: “evento – degustazione” promosso e organizzato dal Consorzio di Tutela del Lugana DOC. Un appuntamento imperdibile per tutti gli amanti e gli appassionati del buon bere

Redazione

Comuncato Stampa

Molte le ragioni per tuffarsi in questa “armonia” di sapori e di atmosfere tutte gardesane che contraddistinguono e caratterizzano questa ricchezza del territorio: 830 ettari di vigneto immersi nell’anfiteatro morenico del lago di Garda, tra i Comuni di Peschiera - unico della provincia veronese che ospita per altro anche la sede del Consorzio che è attualmente presieduto da Francesco Montresor di Peschiera - e Sirmione, Pozzolengo, Lonato e Desenzano in provincia di Brescia.
L’appuntamento di Sirmione, infatti, sarà occasione non solo per incontrare la qualità dei vini Lugana ma anche per conoscere da vicino questa piccola e preziosa DOC attraverso il video “Il mio Lugana” di Marco Sabellico: coordinatore nazionale “Guida Vini d’Italia” del Gambero Rosso che prenderà parte all’evento. Un filmato che accompagnerà lo spettatore in un vero e proprio viaggio all’interno del mondo del Lugana: dalla sua valenza turistica alla tipicità del suo monovitigno autoctono, dalla particolarità del terreno argilloso su cui cresce al successo di cui gode sul mercato nazionale e internazionale.
Nelle sale dello storico Palazzo, gentilmente messo a disposizione dall’Amministrazione comunale, nel cuore del centro storico di Sirmione, in una suggestiva cornice d’arte, 26 aziende allestiranno ognuna un proprio punto di degustazione, per un totale di oltre 80 diversi Lugana. E tra questi alcuni Lugana di annate passate: l’origine di quella “armonia senza tempo” che è lo slogan scelto dal Consorzio proprio per sottolineare la straordinaria e ancora pressoché sconosciuta possibilità di invecchiamento del Lugana.
Ad accompagnare le bottiglie una rassegna altrettanto qualificata dei prodotti più tipici della gastronomia del territorio.
Il Consorzio di Tutela del Lugana Ti aspetta.

L’ingresso è gratuito per i giornalisti e per i soci delle Associazioni enogastronomiche (Ais, Onav, Fisar, Slow Food, ecc.).

Per informazioni e accrediti contattare:
Consorzio Tutela Lugana DOC
Caserma Artiglieria di Porta Verona, 4
37019 Peschiera del Garda VR
Tel. 045-9233070 / Fax 045-9585450
e-mail: info@consorziolugana.it
www.consorziolugana.it

Scarica l'Invito: clicca qui

Commenta la notizia

Per commentare gli articoli è necessaria la registrazione.
Se ancora non l'hai fatto puoi registrati cliccando qui oppure accedi al tuo account cliccando qui

I commenti dei lettori