Parte il progetto Sommelier di Equipe

News
10 aprile 2008

Parte il progetto Sommelier di Equipe

Un innovativo servizio di consulenza personalizzato, che ha lo scopo di accrescere la qualità del prodotto-vino in tutte le sue componenti e di delinearne i fattori critici di successo rispetto alle tendenze produttive e alle richieste del mercato...

Redazione

Nell’ambito di questo progetto è stato selezionato un ristretto gruppo di Sommelier altamente qualificati che, dopo uno specifico percorso formativo e rigorosi test, hanno assunto, con vincolo di riservatezza assoluto, il ruolo di SOMMELIER DI EQUIPE, i cui aspetti fondamentali sono:



  • l’attitudine alla degustazione professionale

  • la consuetudine a degustare vini diversi per tipologia e provenienza

  • saper leggere e interpretare le tendenze del mercato

  • saperle decodificare per trasferire al Produttore indicazioni e linee guida per ottenere il successo di mercato desiderato



    Il SOMMELIER DI EQUIPE, il cui coinvolgimento è da prevedere fin dalla fase progettuale di un nuovo prodotto-vino, rappresenta una fondamentale figura di supporto e di confronto per il Produttore. Egli, infatti:



  • sa capire e degustare in modo critico e propositivo, senza voler stravolgere il carattere, lo stile, la territorialità del vino,

  • sa tenere sempre in considerazione gli obiettivi di vignaioli ed enologi,

  • è in grado di esprimere suggerimenti e consigli da cui potranno scaturire conseguenti scelte produttive.



    Il PROGETTO EQUIPE rappresenta un punto di svolta anche per la figura del Sommelier, che si evolve ulteriormente e amplia il suo raggio di azione a tre fasi:



    1. Pensare il vino

    attraverso consulenze personalizzate previste nel Progetto Equipe che ne accrescono

    la conoscenza.



    2. Comunicare il vino

    ovvero diffonderne la conoscenza, senza più limitarsi ad esprimere esclusivamente dei numeri, ma supportandoli responsabilmente attraverso una condivisione di scelte e percorsi con i relativi Produttori.



    3. Presentare il vino

    attraverso un’attività che va oltre il servizio qualificato e la conoscenza di una semplice etichetta: il trasferimento al Consumatore della filosofia del suo Produttore che lascia immancabilmente un’impronta positiva e indelebile quando si è di fronte a un prodotto di qualità.



    Il SOMMELIER DI EQUIPE è la giusta scelta per costruire una solida realtà vitivinicola che guarda al futuro mantenendo costante il filo diretto con il Consumatore.



    Per ulteriori informazioni e approfondimenti:

    ASSOCIAZIONE ITALIANA SOMMELIERS REGIONE LOMBARDIA

    TEL. 02 62 08 61 89
  • Commenta la notizia

    Per commentare gli articoli è necessaria la registrazione.
    Se ancora non l'hai fatto puoi registrati cliccando qui oppure accedi al tuo account cliccando qui

    I commenti dei lettori