Riapre a fine maggio la vetrina del Garda Classico

News
04 maggio 2010

Riapre a fine maggio la vetrina del Garda Classico

La fiera del vino Garda Classico Doc di Polpenazze del Garda (Bs) si prepara alla 61esima edizione, in programma dal 28 al 31 maggio 2010...

Redazione

Dal 28 al 31 maggio 2010 torna in scena la Fiera del vino Garda Classico Doc di Polpenazze del Garda (Bs), la più antica e conosciuta vetrina della produzione vitivinicola della riviera bresciana del lago di Garda. Tagliato lo scorso anno il traguardo del sessantesimo compleanno, la manifestazione riparte confermando e rafforzando una formula di rinnovamento che nelle ultime edizioni ha dato risultati di grande rilievo sia in termini di qualificazione che di presenze. Anche quest’anno quindi la Fiera si configurerà come un vero e proprio circuito del gusto che consentirà di approfondire la conoscenza dei vini della Valtènesi in abbinamento ai sapori tipici.

La Fiera è dal 2006 sede ufficiale del concorso enologico nazionale della Doc Garda Classico istituito dal Ministero per le Politiche Agricole, che anche quest’anno assegnerà la qualifica di Vino Eccellente ai migliori vini del comprensorio. Vini che i consumatori potranno degustare poi in Fiera con sacca e bicchiere, mediante l’acquisto di un coupon da 10 euro che darà diritto a cinque degustazioni a scelta. Assaggi di prodotti tipici saranno disponibili lungo il percorso e non mancherà La Piazzetta del Biologico, uno spazio dedicato ai sempre più numerosi produttori che hanno scelto il bio come alternativa in una terra dove è già biologico il 25% del vigneto iscritto all’albo.

La Corte degli Assaggi, quest’anno, diventerà lo spazio istituzionale e di rappresentanza del Consorzio Garda Classico: ospiterà degustazioni guidate e comparate ed altre iniziative. Torneranno inoltre gli abituali concorsi interni alla Fiera dedicati all’olio extravergine di oliva Garda Dop e al miglior salame della Valtènesi, e nello spazio ristorazione si servirà il tradizionale spiedo gardesano. Lunedì 31, a Villa Avanzi, il banco d’assaggio delle etichette vincitrici del Concorso Enologico e l’assegnazione della quarta edizione del premio giornalistico dedicato agli operatori dell’informazione e avente come simbolo il “torcol”, ovvero il torchio di antica tradizione gardesana. Le prime tre edizioni sono andate a Bruno Gambacorta di Raidue (Eat Parade), a Gianmichele Portieri del Giornale di Brescia e a Renato Andreolassi di Raitre. Il premio verrà assegnato a coronamento di un talk show dedicato alla figura del nuovo turista tedesco e nordeuropeo e alle politiche di promozione del comparto gardesano, cui parteciperanno giornalisti stranieri ed operatori del settore.



Contatti:

  • Consorzio Garda Classico

    info@gardaclassico.it



  • Andrizzi.Info

    claudio@andrizzi.info
  • Commenta la notizia

    Per commentare gli articoli è necessaria la registrazione.
    Se ancora non l'hai fatto puoi registrati cliccando qui oppure accedi al tuo account cliccando qui

    I commenti dei lettori