Si riparte. Strategie per il futuro

News
27 settembre 2010

Si riparte. Strategie per il futuro

E' in spedizione il nuovo numero di ottobre de L'Arcante. L'editoriale di Fiorenzo Detti, Presidente di Ais Lombardia

Redazione

L'Arcante 14Tratto da L'Arcante 14

Si riparte. Strategie per il futuro

Un ringraziamento di cuore a tutti coloro che hanno contribuito alla mia elezione a Presidente Ais di Lombardia. Ora è giunto il momento di meritare questo ruolo. È il momento di programmare il nostro futuro, di mettere in campo impegno e determinazione.
L'attaccamento dei Soci sprona e invoglia a fare sempre di più e sempre meglio, e mi infonde una grande fiducia verso il futuro.
Oggi posso contare su una squadra solida, affidabile, un gruppo molto coeso. Sono persone che ritagliano tempo ed energie al lavoro e alla famiglia per dedicarsi alla nostra Associazione.
Non posso che lodare questa dedizione, e impegnarmi a fondo, in prima persona, perché lo sforzo comune sia ricompensato dal meritato successo.
La Lombardia è una regione grande, variegata, trainante nel settore del marketing e della comunicazione, e io desidero essere accompagnato, nel mio percorso da Presidente, da una squadra sempre più ampia, da figure competenti collocate in ruoli strategici, che facciano crescere l'Ais e le diano sempre più il giusto rilievo. Le iniziative saranno moltissime. Sono incominciati quasi venti corsi in tutta la Lombardia, segno evidente dell'interesse che suscita il mondo del vino.
Per tutti i Soci, sono in programma degustazioni ed eventi per far conoscere le realtà vitivinicole e per dare lustro alle nostre eccellenze lombarde, dalle più rinomate a quelle ancora ingiustamente nell'ombra.
Ci sarà molto da fare, il che significa anche che ci sarà molto da degustare, moltissimo da imparare. Non resta allora che levare un calice metaforico e fare un brindisi al futuro della nostra Associazione con il motto che mi ha
accompagnato in questi mesi: Cin Cin!

Commenta la notizia

Per commentare gli articoli è necessaria la registrazione.
Se ancora non l'hai fatto puoi registrati cliccando qui oppure accedi al tuo account cliccando qui

I commenti dei lettori

Fiorenzo Detti
16 ottobre 2010 - 10 52
Fiorenzo Detti

Buongiorno Flavio, grazie per avermi dato modo di parlare di Ais Pavia, per la quale siamo ormai arrivati alla soluzione finale. La delegazione avrà presto un nuovo delegato, faremo una riunione con i soci pavesi entro una quindicina di giorni per decidere il nome di chi la guiderà nei prossimi quattro anni. L'Oltrepò rappresenta oltre il 50 % dell'area vitata di Lombardia e quindi la nostra Provincia (io sono di Pavia) deve assolutamente ritornare ad essere protagonista. Vogliamo lavorare il più possibile a fianco delle aziende nel promuovere la cultura del vino e il nostro meraviglioso territorio. Per quanto riguarda i corsi, abbiamo in programma un 1 livello che inizierà a gennaio e subito dopo un 2 livello. Naturalmente il nuovo delegato (o delegata) oltre ai corsi presterà la massima attenzione anche ai momenti associativi organizzando eventi ed iniziative per i soci. Solo cosi potremo fare gruppo, vivendo insieme sempre di più i momenti belli che il Nettare di Bacco ci dona.
A presto.
Fiorenzo Detti

Flavio Erminio  Grazioli
14 ottobre 2010 - 23 51
Flavio Erminio Grazioli

Vedo che le altre delegazioni propongono iniziative e corsi,
Pavia non ha ancora un delegato come mai? Anche noi vorremmo esserci!