Valtellina: dati ufficiali vendemmia 2008

News
17 dicembre 2008

Valtellina: dati ufficiali vendemmia 2008

Rese per ettaro ben al di sotto dei limiti previsti dai disciplinari di produzione. Quantitativamente -24% rispetto al 2007 per un'annata difficile, caratterizzata da non pochi danni apportati da aspetti climatici non favorevoli...

Redazione

Riportiamo e pubblichiamo i dati relativi alla vendemmia 2008 in Valtellina. Fonte: Ufficio Stampa Consorzio Tutela Vini Valtellina

Sondrio, 17 dicembre 2008
Quella appena conclusa è stata una vendemmia che ha messo alla prova tutto il settore vitivinicolo, che in vigna ha dovuto lavorare duramente per fronteggiare un andamento climatico altalenante. I risultati dell’annata confermano le previsioni del Consorzio di Tutela dei Vini di Valtellina: in cantina sono state consegnate partite di uva valide, sia sotto l’aspetto sanitario che dal punto di vista della maturazione, con rese per ettaro ben al di sotto dei limiti previsti dai disciplinari di produzione.

Intervenendo tempestivamente sì è riusciti a limitare i danni provocati da aspetti climatici e vegetativi. Cura scrupolosa che si è protratta anche alle operazioni di vendemmia, con l’’individuazione e l’eliminazione dei grappoli attaccati da marciume e di quelli in evidente ritardo di maturazione. Il risultato è un prodotto in grado di dare comunque grandi risultati, che quantitativamente scende complessivamente del 24% rispetto alla vendemmia del 2007, con un calo che in alcune zone si avvicina o supera il 50%.

Ecco i dati ufficiali della vendemmia 2008 espressi in quintali e suddivisi per tipologia:

  • Maroggia: 75,40
  • Sassella: 5.092,38
  • Grumello: 2.575,82
  • Inferno: 3.480,75
  • Valgella: 3.144,43

  • Valtellina Superiore: 7.846,56
  • Rosso di Valtellina: 3.373,39
  • Sforzato di Valtellina: 3.460,47
  • Igt: 3.772,51

    Totale 32.821,71

    Di seguito la tabella comparativa della produzione totale delle annate dal 1999 al 2008. La percentuale indica la variazione rispetto all’annata precedente.








    Per ulteriori informazioni:
    Luca Faccinelli
    luca.faccinelli@gmail.com
  • Commenta la notizia

    Per commentare gli articoli è necessaria la registrazione.
    Se ancora non l'hai fatto puoi registrati cliccando qui oppure accedi al tuo account cliccando qui

    I commenti dei lettori